Rubrica: Religione
Censite nei Vangeli 126 interrogazioni
usate da GesĂą come strumento didattico
Le domande del Maestro
Nicola Bruni

126 interrogazioni, riferite nei racconti evangelici, delle quali GesĂą si serve come strumento didattico per insegnare la sua dottrina.
Leggi tutto
Letter@perta a Paolo VI
di Dante Fasciolo

Per il Giubileo 2016
"Misericordes
Sicut Pater"
Leggi tutto
Il mio Papa Papa Paolo VI
Un ricordo di
Nicola Bruni

E vi arrivai in tempo per assistere alla fumata bianca dell’avvenuta elezione che, alle ore 11,22, cominciò a uscire dal comignolo della Cappella Sistina. Un’ora più tardi, partecipai all’acclamazione popolare del nuovo papa Paolo VI, Giovanni Battista Montini, e ricevetti la sua prima benedizione.
Leggi tutto
Fara Sabina - Convento delle Clarisse Eremite
Il Museo del silenzio
Il senso della preghiera e della vita attraverso gli antichi oggetti

Il Museo è allestito all'interno del Monastero delle Clarisse Eremite di Fara in Sabina, raccontandone in modo originale ed emotivamente molto toccante vicende e peculiarità .
I temi sono accompagnanti da una serie di proiezioni sulle volte della sala che sottolineano la funzione degli oggetti. Le proiezioni sono gestite da un sistema informatizzato che consente la visione randomizzata delle sequenze.
Leggi tutto
Monastero di Fara Sabina - (Rieti)
Le piante della Bibbia
Le clarisse eremite di Fara in Sabina raccontano
da un colloquio con Veronica Giacometti - Aci Stampa

Il monastero delle Clarisse Eremite di Fara in Sabina, vicino Rieti, con sede nello storico Castello, è un meraviglioso luogo silenzioso immerso nel verde.
Quale miglior luogo per raccontare le piante della Bibbia?
Ed è per questo che le monache hanno organizzato un piccolo seminario “Le piante della Bibbia” proprio nel monastero.
Leggi tutto
letter@perta
La corona e il mantello
Pasqua 2018
di Dante Fasciolo
Leggi tutto
Convento delle Clarisse Eremite di Fara Sabina (Rieti)
La cena monastica in silenzio
Intervista di Veronica Giacometti per Aci Stampa
Quasi tutti i mesi le monache francescane di clausura organizzano un evento speciale: la cena monastica in silenzio. Questa proposta viene curata dalle clarisse in ogni dettaglio: dall'atmosfera, alla preghiera a tavola, al menu.
Leggi tutto
Homo homini frater
di Antonio Gaspari

Il 2017 è stato costellato di eventi terribili. Conflitti, atti di violenza, terremoti, uragani… All’imperversare del male sembra non esservi limite.
In realtà l’amore, l’umanità , la speranza sfidano il male ogni giorno.
Leggi tutto
Una nota di Acistampa
Laudato si'
La lezione del Cardinale Maradiaga

La Laudato Si' è diventata un punto di riferimento necessario anche per la politica internazionale. Questo è significativo, perché implica un'apertura tangibile e irreversibile al dialogo e alla democratizzazione partecipativa del processo di accordo in materia ambientale, in questo caso la crisi climatica.
Leggi tutto
Verso Assisi
Marcia Francescana
"Un passo oltre" di migliaia di giovani

L’occasione permette di riscoprire l’importanza dell’amore vicendevole e della riconciliazione, guidati dal desiderio di intraprendere un suggestivo itinerario fisico e spirituale, alla scoperta della gioia immensa di sentirsi, finalmente, Figli di Dio.
Leggi tutto
In occasione della Santificazione - Roma
Basilica di San Pietro - 4 settembre 2016
Madre Teresa
Brevi stralci dell'intervista tratti dal volume "A cuore Aperto"
di Dante Fasciolo

... sciogliere i sentimenti più reconditi e più duri, ingialliti tra le pieghe delle nostre coscienze avvezze da troppo benessere, da troppo egoismo a modellare la nostra fisionomia di uomini in robot senz’ anima e senza speranza.
Leggi tutto
Tra religioni diverse e animismi
Amata Africa
Una nuova missione per la Chiesa di Roma

E’ un continente particolare, nel quale le fedi etniche si sono trovate di fronte alla modernizzazione e alla crescita nella scala sociale così come in quella teologica, in quanto si ricercano simboli religiosi di risonanza universale.
Leggi tutto
Buon natale e felice anno nuovo a tutti i nostri elettori
e a quelli che lo saranno in appresso
Buon Natale e felice anno nuovo in tutte le lingue
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.