Devastazione
di Dante Fasciolo
-Ciao, quando vai a Kiev, di a Zelenski che scherzavo...
-Vai pure tranquilla a Chiev,
quello lo tengo a bada io
Digestione difficile
18/2 - Giornata Asperger
20/2 - Giornata Giustizia Sociale
21/2 - Giornata Guida Turistica
21/2 - Giornata Lingua Madre
27/2 - Giornata dell’Orso Polare
28/2 - Giornata Malattie Rare
03/3 - Giornata Orecchio e Udito
03/3 - Giornata Fauna Selvatica
18 febbraio 1861
Primo Parlamento Italia Unita
21 febbraio 1959
Ideato il Simbolo della Pace
22 febbraio 1931
Varo dell'Amerigo Vespucci
23 febbraio 1455
La Bibbia di Gutenberg
inaugura l'età del libro
28 febbraio 1953
Scoperta Struttura del DNA
1° marzo 1961
Istituiie le Frecce Tricolori
Leggi sotto
Note delle Memorie dei Giorni
Solo un’immagine creata da una descrizione scritta. Però…le immagini non si creano proprio da sole. L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di imparare come crearle analizzandone altre esistenti. E da dove vengono queste ultime?”
L’Islanda è un paradiso terrestre di straordinaria bellezza che possiamo esplorare con il nostro obiettivo fotografico.
Come risolvere il grave problema e con quali mezzi persuasivi che coinvolgano tutti gli aventi diritto al voto? Si impongono riflessioni responsabili e urgenti.
È infatti nostra ferma convinzione che sia necessario evitare che i rimedi messi in campo per fronteggiare le sfide climatiche ed energetiche costino al nostro Paese un prezzo troppo elevato in termini di danneggiamento dell’ambiente, perdita di biodiversità e deturpazione del paesaggio e dei beni culturali...
Ancorché semisconosciuto in Italia, uno degli attori più rappresentativi degli anni d’oro della cinematografia nipponica: interprete di grande carisma, con un attivo di oltre 180 film, alcuni dei quali titoli memorabili per i cinefili di tutto il mondo.
Il comune diffuso di Fagnano si trova al confine del Parco naturale regionale Sirente-Velino, posto su un declivio della valle dell'Aterno che scende al confine della piana di Navelli, nell'altopiano di Prata d'Ansidonia, dove scorre l'antico Tratturo Magno.
Il perfetto risultato estetico, la più alta qualità e una rigorosa professionalità accompagnano da sempre le iniziative della Galleria, che esprime il meglio della produzione dei nostri tempi.
Le figure femminili e gli animali che spesso le affiancano emergono dalla tavola ascetiche e raccolte in se stesse, sono come fiori primordiali che si aprono alla vista dello spettatore con esplosioni di colori.
Con Cacciola – con forti impegni espositivi anche internazionali - espone un altro grande e importante protagonista del cemento in arte, Uncini.
...territorio che vede nella maestà dell’importante e storica città ionica la sua insostituibile “capitale”, altrettanto può dirsi di diversi centri della provincia. Perché dici terra di Taranto e dici una pluralità di realtà.
L’invasione tecnologica dei social sta determinando un brusco capovolgimento nella prospettiva dei rapporti fra fatti, persone e informazione: siccome non sempre sussiste la capacità di autocontrollo...
Che brutta gente! In chiesa stai coi santi,/ e stai co’ l’ubbriachi a l’osteria./ Ero attento a vedé dentro la borgia/ quali sò li dolorosi patimenti/ de le genti infocate da la pece.
Nel mondo si stima che siano oltre 250.000 i minori impiegati nei conflitti armati.Sono bambini privati dei loro diritti e della loro infanzia, minori che subiscono traumi fisici e psicologici difficilissimi da recuperare. In pratica, sono la “carne da macello” dei gruppi ribelli per conquistare le aree ricche di minerali seminando violenza e terrore tra la popolazione.
Un uomo dall’identità ignota sembra essere condannato a una vuota esistenza. Per quanto si sforzi di modificare il proprio destino, nessuna avventura, imprevisto o emozione accarezza la sua vita.
...una spedizione solitaria che ha lo scopo di richiamare, di Stato in Stato, l’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori.
Un collage messo insieme dalla fantasia di un adolescente. Il grande poeta Salvatore Quasimodo a quella terra ha dedicato una delle sue indimenticabili poesie.
La parrocchia, ruolo, compito e impegno che la attendono, costituiscono l’intenzione di preghiera proposta da Francesco per il mese di febbraio in un videomessaggio finalizzato a far sì che le parrocchie siano ‘accoglienti’.
Festival di Sanremo, una macchina straordinariamente complessa, ha filantropicamente regalato ai telespettatori una settimana luccicante e gaudiosa...