settimanale di attualità senza infingimenti
Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
Direttore responsabile: Dante Fasciolo
#135 - 28 Settembre 2015
Elucubrazioni di Diogene Favanius
La macchinazione Volkswagen
Eh si! La W falsificava da tempo
il test sulle emissioni di gas
dei veicoli diesel.
Scoperto il terribile inciucio
non ci resta che scappare
a gambe levate
dai tubi di scappamento.
A suo agio nel plagio
Sembra che Roberto Saviano
nel suo ultimo romanzo
abbia attinto qua e la a “pezzi”
pubblicati dalla stampa Usa.
“Roberto, ascoltami, ritorna in te,
ti prego, per te un bel plagio
è la felicità ma tu non capisci
che c’è chi sta a curiosar,
ascoltami, riflettici, anche se
sono solo coincidenze per te!”
Visto da Trojano
Iniziato il dibattito sulla
abolizione del senato
.it
Staino per Conoscenda
Edizioni Conoscenza
Ricostruiamo il futuro
Giornate internazionali
1 ottobre
Giornata per gli Anziani
2 ottobre
Giornata della Non-Violenza
4 – 10 ottobre
Settimana Mondiale dello Spazio
Memoria dei giorni
28 settembre 1934
Nasce Brigitte Bardot
29 settembre 1964
Nasce il fumetto Mafalda
30 settembre 1960
I Flintstones entrano in TV
1 ottobre 1869
Invenzione della cartolina
2 ottobre 1869
Nasce Gandhi
3 ottobre 1990
Riunite le 2 Germanie
4 ottobre 1957
Primo satellite nello spazio
La Basilica di San Pietro
AA VV - Utet-Fmr
Leggi tutto
Alberologia
Antonio De Bona - Osanna Edizioni
Leggi tutto
Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni - Bologna
Tullio Pericoli - Sulla Terra
Colline e città antiche, pianure e boschi, campi coltivati e cieli, paesaggi densi di segni e di materia che diventano la traccia del trascorrere del tempo sulla terra.
Leggi tutto
Instituto Cervantes - Roma
Women &Women
di Eva Mari
Donne fotografe, donne artiste, donne impegnate, donne dietro la macchina fotografica che guardano donne davanti all’obiettivo: donne e donne
Leggi tutto
Monaco di Baviera - Expo Universale Milano 2015
Se questo è cibo
Immagini di Marcello Carrozzo
dall'Africa - Asia - Americalatina - Medioriente
Una mostra e un libro fotografico di Marcello Carrozzo per capire il problema dell'alimentazione nel mondo
Leggi tutto
Problemi
di Giuseppe Sanchioni
Leggi tutto
Il delitto di Laura Palmerini
91esima puntata
di Alessandro Gentili
Leggi tutto
Dragona (Roma)
Museo del mondo
una raccolta più viva di un normale museo
di Alessandro Gentili
...strumenti musicali, 3.000 occhiali e altrettanti ombrelli, quattordici quintali di bottoni, tre di monete, un quintale di francobolli e molto altro ancora, compresa un’auto appartenuta ad Al Capone...
Leggi tutto
Asso di picche
di Giada Gentili
Dietro la maschera e la tuta con il simbolo dell’Asso di Picche, si nasconde un coraggioso e misterioso giornalista che combatte la criminalità del clan delle Pantere nere e del Club dei 5.
Leggi tutto
testi - vignetta di Staino - illustrazioni di grandi artisti
La letteratura in Dante
La descrizione minuziosa, capace di rendere credibile l'impossibile, è un elemento usato fin dall'antichità (è evidente inVirgilio) ma nella Commedia è quasi costante.
Leggi tutto
Opera del regista anglo indiano Asif Kapadia
AMY la ragazza dietro il nome
Di Massimiliano Troiani
...documentario biografico, ma l’opera in questione sfugge sia alla definizione di documentario che a quella di film e anche a quella (attualmente molto in voga) di docufilm.
Leggi tutto
Sotto il cielo delle Hawaii
di Federica Fasciolo
Al centro di tutto l'onestà con se stessi, con gli altri e, soprattutto, il confronto tra passato e presente, in cui a vincere è chi ha il coraggio di crescere e andare avanti.
Leggi tutto
Eremo di San Girolamo
scavato in un unico masso nefritico
di Dante Fasciolo
L’Eremo di San Girolamo circondato dal verde del Monte Fogliano, si trova nel bel mezzo della Riserva del Lago di Vico. Alberi e acqua i due elementi dai quali gli eremiti non hanno mai voluto privarsi.
Leggi tutto
Fondazione Prada - Milano
Atlante del gesto
74 danzatori professionisti e non, e persone di ogni età
Il tema della copia nella statuaria greco-romana, su cui era incentrata la mostra “Serial Classic”, è interpretato da Virgilio Sieni come “fonte di trasmissione dei saperi e strumento di costruzione dell’umano attraverso il gesto”.
Leggi tutto
Roma - inARS Art Gallery e Libreria Arion Montecitorio
Teatri di guerra
Opere di grandi artisti dalla collezione Jacorossi
Guerra descritta come teatro degli orrori e della violenza; Guerra espressione degli alti gradi dell’esercito e della politica combattuta da soldati semplici e dal popolo; Guerra pianificata dalle menti e condotta con le armi.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.