AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 9 giugno quando lascerà  il posto al n. 332. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Humour (non sempre) per riflettere

In occasione delle due Giornate Mondiali
31/5 - Giornata Lotta al Fumo - 05/6 - Giornata dell’Ambiente

Fumo e Ambiente

Quando l'humour dà lezioni

di Lucio Trojano

Fumo e Ambiente

Il soffio che inganna

Leggi tutto

Capitain's Bake Calendar

Gennaio

di Barbara Calcei in arte Bake

Gennaio

Leggi tutto

Non passi un giorno senza una risata

Buduar - 84

Almanacco dell' arte leggera

di sorrisino

Buduar - 84

È online il numero 84 di Buduàr, che coincide, purtroppo, con la scomparsa di Alfredo Chiappori, ricordato in un articolo di Aloi. Con questo numero (che avrà anch’esso una “print edition”) annunciamo anche la pubblicazione online del secondo racconto de “iQuasilibri”, “Non è un noir” di Cinzia Montagna

Leggi tutto

Bordighera (Imperia)

Salone umorismo

Una retrospettiva ripercorre la storia

Di
Marco De Angelis

Salone umorismo

Dopo ventitré anni il Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera è tornato con una retrospettiva sulla sua lunga e gloriosa storia, iniziata nel lontano 1947 e interrotta nel 1999.
Ideato da Cesare Perfetto (scomparso nel 2005) e da lui abilmente condotto per 52 anni, il Salone è stato il centro catalizzatore di tutto ciò che ruotava attorno al mondo dell’umorismo, in tutte le sue forme: disegnato, scritto o recitato.

Leggi tutto

Salsomaggiore Terme

World Humor Awards

tra il tema dell’energia e le caricature

di Marco De Angelis

World Humor Awards

Pur avendo sempre come base la famosa località termale di Salsomaggiore, la mostra dei disegni e la cerimonia di premiazione si sono tenute a Fontanellato, nell’antica e suggestiva Rocca Sanvitale. Qui alcuni dei migliori artisti dell'umorismo internazionale sono stati premiati per i lavori che maggiormente rispondevano nella sezione Cartoons al tema “L’energia del vicino futuro”,

Leggi tutto

Buduar 81

di sorrisino

Buduar  81

Disegni umoristici per un possibile relax tra affanni giornalieri e il vento dei tempi presenti

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i grandi erano piccoli

Di Renzino Barbera

...da piccoli

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i grandi erano piccoli

Di Renzino Barbera

...da piccoli

???!!!

Leggi tutto

Il mito nell occhio

Testi di Giuseppe Rosato - Disegni di Lucio Trojano

di sorrisino

Il mito nell occhio

Nel tempo dei tempi, quando sul cielo e sulla terra, anzi sul Cielo e sulla Terra regnava Cronos, che vuol dire Tempo, il tempo con l'iniziale minuscola non esisteva: tutto era dunque spazio senza fine, sereno permanente, assoluta pace.

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i grandi erano piccoli

Di Renzino Barbera

...da piccoli

!!!???

Leggi tutto

Almanacco dell'arte leggera

diretto da Dino Aloi e Alessandro Prevosto

Vignette umoristiche d'autore

intercalate da aforismi di ogni tempo a cura di Mirko Amadeo

Buduar 80

di sorrisino

Buduar 80

Vignette umoristiche d'autore
intercalate da aforismi di ogni tempo

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

Di Renzino Barbera

...da piccoli

!!! ???

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

Di Renzino Barbera

...da piccoli

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

...da piccoli

Leggi tutto

Buduar

di sorrisino

Buduar

3 minuti di buonumore

Leggi tutto

Buduar

di sorrisino

Buduar

Buduàr entra nel suo undicesimo anno di vita con un numero 78 ben carico e determinato ad affrontare il nuovo anno con il sorriso. Come sempre, molti tra i migliori autori
dell’umorismo disegnato italiano e del resto del mondo riempiono le
pagine di questo numero della rivista

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

...da piccoli

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

...da piccoli

Leggi tutto

...da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

...da piccoli

Leggi tutto

Un assaggio dell'ultimo numero di Buduar per augurare
un Buon Natale e un Sereno Anno Nuovo ai suoi lettori
Un augurio che noi giriamo ai nostri lettori

Buduar

di sorrisino

Buduar

Un Omaggio a Georges Million - un ricordo di Robert Rousso

Leggi tutto

... da piccoli

Quando i Grandi erano piccoli

... da piccoli

Leggi tutto

Poche parole - molte risate - qualche riflessione

Buduar

Una selezione di vignette

di Eva Mari

Buduar

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.