settimanale di attualità senza infingimenti

Autorizzazione nº 98 del 29/03/2012
Italia Europa
Direttore responsabile: Dante Fasciolo
#330 - 13 Maggio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 6 ottobre quando lascerà il posto al n° 337 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sa ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale
Ultim'ora

-Se te dò un paio de posti importanti, te va bene? Te stai zittà? La finisci de attaccamme?

-No, ne voglio almeno tre...

Visto da Lucio Trojano

Omaggio a Pier Paolo Pasolini (vedi articolo Una visione nuova)

Giornate Europee e Mondiali

15/5 - Giornata delle Famiglie °°°° 17/5 - Giornata contro Omofobia
17/5 - Giornata Telecomunicazioni
18/5 - Giornata Musei
19/5 - Giornata del whisky
20/5 - Giornata delle Api
21/5 - Giornata Diversità Culturale
22/5 - Giornata Diversità Biologica
23/5 - Giornata delle Tartarughe
25/5 - Giornata Bambini Scomparsi

°°°° neretto . vedi articoli

Memoria dei giorni

13 maggio 1909
Parte il primo Giro d'Italia

14 maggio
Festa della Mamma
(Vedi articoli vari)

15 maggio 1994
Gino Strada fonda Emergency

16 maggio 1915
Nasce Mario Monicelli

17 maggio 1972
Omicidio Calabresi

18 maggio 1920
Nasce Giovanni Paolo II

21 maggio 1471
Nasce Albrecht Dürer

22 maggio 1885
Nasce Giacomo Matteotti

23 maggio 1992
Strage di Capaci

24 maggio 1900
Nasce Eduardo De Filippo

25 maggio 1922
Nasce Enrico Berlinguer

25 maggio 1954
Muore Robert Capa

Leggi di seguito
Note sulla memoria dei giorni

Fotografia

La Prima Volta

di Guido Alberto Rossi

La Prima Volta

La sera prima della partenza decido di non portare neanche mezza macchina fotografica, ho un magnifico telefonino di ultima generazione e quindi decido che sarà il solo mezzo fotografico al seguito. È la prima volta che parto senza una fotocamera, ho qualche dubbio, sento che mi manca qualcosa...

Leggi tutto

Ambiente

Da gennaio ogni mese

Difesa della biodiversita'

Difesa della biodiversita'

Nel Parco Nazionale della Maiella - Centro per la tutela e la conoscenza della Lontra del Reparto Carabinieri per la Biodiversità.

Leggi tutto

Cinema

Una visione nuova

Pier Paolo Pasolini visto da Giancarlo Scarchilli

di Federica Fasciolo

Una visione nuova

uno sguardo diverso e particolarissimo rispetto alle altre testimonianze senza attori sull'artista friulano, e questo perché i riflettori sono puntati non su PPP ma sui registi, sugli scenografi e sugli sceneggiatori ai quali l'autore di "Ragazzi di vita" e "Una vita violenta" ha cambiato l'esistenza, influenzando la loro visione del mondo e la maniera di rappresentarlo.

Leggi tutto

I dimenticati - Una iniziativa di "Diari di Cineclub"

Jose' Mojica

Diari di Cineclub - 106 VI del 2022

Di

Virgilio Zanolla

una delle personalità più singolari del cinema messicano dei cosiddetti anni d’oro, ahimé semisconosciuta in Italia: un cantante e attore di grandissimo successo, che dopo essersi esibito in alcuni dei maggiori teatri d’opera del mondo passò a lavorare davanti alla macchina da presa, riscontrando notevoli esiti,,,

Leggi tutto

Polaris

Un percorso di rinascita e di speranza

Polaris

Dalla fuga alla ricerca di un nuovo destino personale e familiare: la storia di Hayat, una skipper che ha scelto i ghiacci dell’estremo nord per fuggire ai ricordi del passato, ha colpito la Giuria internazionale del 71°Trento Film Festival.

Leggi tutto

Attualità

Napoli - Londra - Roma
un domani senza limiti

Tre piazze

di Amanzio Possenti

Tre piazze

Tre grandi eventi, tre piazze, tre momenti di cronaca, tre aspetti diversi ma confluenti: lo scudetto del calcio al Napoli, l’incoronazione di Re Carlo, la folla che prega ed ascolta Papa Francesco in San Pietro. Un ‘unicum’ di unità e di speranza.

Leggi tutto

Sicurezza

La sicurezza è un tema che riguarda tutti.

Sicurezza

La sicurezza è un’emergenza socialmente trasversale. Riguarda tutti senza distinzione. L’indagine “La criminalità: tra realtà e percezione” nasce nel quadro del protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento della pubblica Sicurezza-Direzione centrale della polizia criminale e l’Eurispes.

Leggi tutto

Arte

Seriate - (Bergamo)

Piero Brolis

L’immaginazione del femminile

di Amanzio Possenti

Piero Brolis

Si tratta di un evento culturale di prestigio sia per il valore di ricordo del grande Artista, sia perché la proposta espositiva è ricca di ben novanta opere, sculture, disegni, dipinti, stampe: la presentazione della mostra e il catalogo sono a cura della prof.sa Francesca Possenti, storico dell’Arte...

Leggi tutto

Roma - Galleria Biblioteca Angelica

Arte croata

di Svjetlana Lipanović

Arte croata

Ognuno degli artisti si presenta con i lavori che rispecchiano la personale ricerca artistica. Le loro biografie nel catalogo faranno conoscere meglio queste eccezionali personalità che con le loro creazioni hanno arricchito il nostro quotidiano.

Leggi tutto

Cultura e Società

Statistiche e attendibilità

Le nascite

di Amanzio Possenti

Le nascite

Non attendibile né suffragata è la tesi di taluni studiosi secondo la quale occorrerebbe limitare le nascite poiché il globo non avrebbe risorse tali da sostenere natalità in crescita, sarebbe cioè destinato a ’scoppiare’, non ce la farebbe...

Leggi tutto

E’ la festa della mamma, di quelle presenti, ma non solo

Cuore di Mamma

Nel cuore di ogni madre c’è speranza

Cuore di Mamma

C’è qualcosa che richiama ognuno di noi alla profonda e naturale esperienza umana vissuta più della celebrazione della Festa della Mamma? Si rischia di cadere nel banale a ricordare a tutti che la madre rappresenta una figura archetipica dell'amore incondizionato, della cura e della protezione.

Leggi tutto

Fumetto

Breve storia triste

di Barbara Calcei in arte Bake

Breve storia triste

Leggi tutto

Costume e Società

Fronti avversi / Stampa omologata

Vuote parole

di Amanzio Possenti

Vuote parole

Non c’è scampo, la polemica è un’idolatria dal ventre insaziabile, divenuta come l’aria da respirare. Se vai a cercare le motivazioni, resti male, non ce ne sono di valide o preziose per la comunità...

Leggi tutto

Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Zapping

La preoccupante novità politica della destra al governo ha reso più elettrici e decisamente più pepati i diffusi telesalotti che assolvono con giocata maestria, al nobile ufficio di accompagnare i numerosi teleutenti verso le plaghe letificanti del dio Morfeo.

Leggi tutto

letteratura

Dante

La Commedia - Canto XXVIII

di Angelo Zito

Dante

A che me serve usà er verso co’ la rima,/ si nun trovo er modo adatto a dí der sangue,/ che viddi, manco a ripetelo più e più vorte?/ La lingua nun cià tante parole,/ e ne la mente nun trovi tanto spazio,/pe’ comprenne tutte quele piaghe.

Leggi tutto

Manzoni

La forza di una nuova forma di lettura

Leggi tutto

La felicita' poetica

Direzione artistica di Laura Garavaglia

Leggi tutto

Musica

1954 - Una canzone di successo

Mamme del mondo

Son tutte belle le mamme
del mondo Sanremo 1954

Leggi tutto

Concertoperlagioia

Concertoperlagioia

L’evento è tra i più attesi del cartellone del Salone Off. Vedrà sul palco della storica location torinese la follia polistrumentale degli Extraliscio, la band guidata da Mirco Mariani,Davide Toffolo, il noto fumettista, il dj Joe t Vannelli, Elisabetta Sgarbi, la Nave di Teseo.

Leggi tutto

Storia
Diario

Amarilli Etrusca

Danzatrice e poetessa all'epoca dell'Arcadia

Amarilli  Etrusca

Danzatrice e poetessa, Teresa Bandettini (Lucca 1763-1837) è più nota con il nome arcadico di Amarilli Etrusca che usò per pseudonimo. Come usavano poeti e poetesse al tempo e come del resto fecero le sue coeve Lesbia Cidonia (al secolo Paolina Secco Suardo Grismondi) e Corilla Olimpica (al secolo Maria Maddalena Morelli), tra le altre

Leggi tutto

Cammino

Del Camminare

Massimo Pamio - Direttore del Museo "Lettera d'Amore"

Del Camminare

La Bibbia disegna una grande metafora di questi primi passi umani: dalla Caduta all’Esodo, per giungere, poi, alla Terra interiorizzati, definiscono una nuova elaborazione del giro che il pianeta terra compie senza mai fermarsi.

Leggi tutto

Racconto

Shaliran

Il Piccolo fiore sorridente - 13

di Ruggero Scarponi

Leggi tutto

Pagine Preziose

Mare di Sicilia

Mazara del Vallo - 8

di Angelo Zito

Leggi tutto

Poesie della vita

Di Giuseppe D’Acchioli

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

curiosità

Il tiramisu'

di Roberto Bonsi

Il tiramisu'

Questo dolce che è senza ombra di perplessità alcuna, uno dei maggiori “cult” tra i nostri variegati “desserts”, fu per così dire, inventato dal “pastry chef” (n.d.a.: come oggi si usa dire), Roberto Linguanotto detto: “Loly”, e il dolce venne, alla “luce” presso il ristorante “Alle Beccherie” in quel della bella Treviso...

Leggi tutto

Poesia

La Madre Universale

Maria

di Antonio Bruni

Leggi tutto

Scuola - Educazione

Festival Universita'

Intelligenza Artificiale, Lavoro, Competenze

Leggi tutto

Calendario
conoscenza

Festival Asvis

Alimentare la speranza di futuro

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.