AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 6 ottobre quando lascerà il posto al n° 337 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non sa ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Religione

La prima volta di un italiano in Giappone

Vescovo Lembo

di Amanzio Possenti

Vescovo Lembo

L’impatto con il Giappone e la sua cultura non lo ha trovato impreparato; si è subito caricato della volontà di entrare nella realtà nipponica - fatta a caste, dunque a mondi diversissimi dal nostro – soprattutto nell’incontro con la realtà giovanile

Leggi tutto

Patrono d'Europa

San Benedetto da Norcia

Patrono d'Europa

“Ora et labora” accompagnò da sempre la tua regola lungo i sentieri che vissero lo splendore dei monasteri europei, e meritato fu il titolo di “Papà del monachesimo”.

Leggi tutto

Un'alleanza uomo ambiente

Pace Amore Vita

l'instancabile parola di Francesco

di Amanzio Possenti

Pace Amore Vita

a Pace e il rispetto del creato ai primi posti – si scorge la chiara volontà di porre l’uomo, pur con i suoi limiti, protagonista al centro del fare e della storia, così che questa si muova seguendo la strada dell’Amore che si fa Vita.

Leggi tutto

Confidando che gli odi si stemperino
nell’Amore che tutto guida e vivifica.

Pasqua 2023

di Amanzio Possenti

Pasqua 2023

La Pasqua, alto segnale di misericordia divina, è portatrice di Amore, il solo vittorioso sentimento che, testimoniato da Gesù Risorto, è in grado di scrivere e far rivivere la parola Pace ovunque e nei cuori di tutti gli uomini.

Leggi tutto

Parrocchia

Ingresso libero

di Amanzio Possenti

Parrocchia

La parrocchia, ruolo, compito e impegno che la attendono, costituiscono l’intenzione di preghiera proposta da Francesco per il mese di febbraio in un videomessaggio finalizzato a far sì che le parrocchie siano ‘accoglienti’.

Leggi tutto

Donne Madonne

di Mimmo Larovere

Donne Madonne

Quante volte, attraversando le viuzze e le piazze della città vecchia, capita di sfiorare le immagini della Vergine che occhieggiano dalle pareti, qualche volta rilucenti per un restauro recente più spesso nascoste sotto la fitta coltre del tempo? Lo sguardo frettoloso non coglie la “magia” di quei dipinti, il senso di mistero che da essi promana...

Leggi tutto

Giovanni Bosco

di Dante Fasciolo

Giovanni Bosco

Si riuniscono a Porta Palazzo, i giovanissimi spazzacamino di Torino, costantemente in cerca di un piccolo lavoro per un pane quotidiano da consumare in silenzio, quasi di nascosto, all’ombra di improvvisati giacigli per la notte.

Leggi tutto

Francesco di Sales

Protettore dei giornalisti

di Dante Fasciolo

Francesco di Sales

Per i molti lontani difficili da raggiungere, hai osato una nuova via di comunicazione: hai cominciato a stilare in bella e semplice forma efficaci manifesti murali, e il successo arride all’impresa; più tardi ciò ti assegna l’onore di Patrono dei giornalisti e degli autori.

Leggi tutto

Papa Benedetto XVI

di Dante Fasciolo

Papa Benedetto XVI

Santo Padre, semplicemente e confidenzialmente -come ci ha abituati Giovanni Paolo II– mi rivolgo a Te con una lettera aperta, certo di interpretare il sentimento sincero di migliaia di giovani; e Ti prego di accettare con cordialità le mie parole.

Leggi tutto

Un commosso ricordo

Papa Benedetto

di Amanzio Possenti

Papa Benedetto

La morte di un Papa - nello specifico un pontefice emerito, il primo nella storia moderna della Chiesa, sette secoli dopo Celestino V° - mentre comporta il cordoglio generale in ogni angolo della terra richiama la rivalorizzazione storico-spirituale del papato.

Leggi tutto

Tra fede e folclore

Sudamericani

di Amanzio Possenti

Sudamericani

...come da noi taluni eventi sacri sono richiamo denso di gratitudine talvolta secolare e coinvolgono proprio per il passato che ritorna, così nel mondo sudamericano le memorie di una fede intensa e popolare manifestate pubblicamente fra bellezza, entusiasmo e fedeltà...

Leggi tutto

La newsletter del Movimento Internazionale

Laudato si'

di cose buone dal mondo

Tempo del Creato è a tutto volume! Dai tweets di Papa Francesco alla copertura di Vatican News e anche il Sinodo sulla Sinodalità promuovono questa stagione di preghiera e di azione per il creato, ecco alcuni punti salienti di tutti i potenti eventi base che accadono in tutto il mondo:

Leggi tutto

Treviglio (Bergamo)

Papa Luciani

Prossimo Beato: memorie di due incontri in santuario

di Amanzio Possenti

Papa Luciani

La memoria della Sua presenza – mentre è prossima la beatificazione ad opera di Francesco, domenica 4 settembre in San Pietro - è ancora viva in molte persone a cominciare dal sottoscritto, che ne ricordano lo stile semplice, paterno e intensamente comunicativo nella predicazione e la cordialità genuina del carattere nell’incontro fraterno al Santuario della Vergine delle Lacrime.

Leggi tutto

Charles de Foucauld

Di Giuseppe Cavallini

Charles de Foucauld

Prima di abbracciare la vita religiosa e il sacerdozio, Charles aveva condotto una vita piuttosto avventurosa come ufficiale di cavalleria nell’esercito francese e in seguito come esploratore e geografo. Dopo essersi convertito, seguì la vocazione all’eremitaggio e si stabilì tra i tuareg nel deserto del Sahara, a Beni-Abbès, nell’Algeria occidentale, dove costruì un centro di ospitalità per i poveri.

Leggi tutto

Vecchiaia e religiosità

Preghiera Arrabbiata

di Amanzio Possenti

Preghiera Arrabbiata

Coinvolge l’intervento di Francesco quando – traducendo e sintetizzando - dice che Dio preferisce una ‘preghiera arrabbiata’ al moralismo ipocrita. Frase forte quanto profondamente legata al mistero della tenerezza e misericordia divina.

Leggi tutto

La Via Crucis

Disegni di Laura Fasciolo

La Via Crucis

-Maestri per illuminare le tenebre del mondo - "Mi ha sbarrato la strada perchè non passi e sul mio sentiero ha diffuso la tenebra" -Consacrati a Dio sulle strade della terra - "Va, vendi tutto quello che hai, danne il ricavato ai poveri - ne avrai un tesoro presso Dio - poi vieni e seguimi"

Leggi tutto

Preghiera e quotidianita'

una sorta di rigo musicale

di Amanzio Possenti

Leggi tutto

Molte le richieste di informazioni dei lettori

Medjugorie

Medjugorie

Papa Francesco – senza mai accennare alle presunte apparizioni - si è comunque preoccupato della cura pastorale dei pellegrini: in un colloquio (2013) con padre Alexandre Mello, poi pubblicato in un libro - ha riconosciuto che a Medjugorie ’la gente si converte’, aggiungendo: ‘C’è la grazia, non si può negare’. Lo riferiscono fonti giornalistiche del 2019, nel dare annuncio della decisone sui pellegrinaggi.

Leggi tutto

Via Dell'Amore

di Antonio Bruni

Via Dell'Amore

Stazioni della Via Crucis dal 9 al 14 - Si conclude con Sepoltura e Sepolcro

Leggi tutto

Letter@perta

Al noce di Croce

di Dante Fasciolo

Al noce di Croce

Colpi secchi di martello sovrastarono pianto e grida; il robusto chiodo trafisse le carni e penetrò con forza le tue fibre.

Ora, senti insinuarsi nei tuoi tessuti, lentamente, un calore mai avvertito, una sensazione mai provata, un brivido! Come flebo, il lungo chiodo stilla linfa vitale: il sangue della vita…

Leggi tutto

Via Dell'Amore

di Antonio Bruni

Via Dell'Amore

tazioni della Via Crucis dal 5 all'8 - Continuano altre due puntate nei prossimi due numeri del giornale. Buona lettura.

Leggi tutto

Via dell'Amore

di Antonio Bruni

Via dell'Amore

Le prime quattro stazioni della Via Crucis. Continuano altre due puntate nei prossimi due numeri del giornale. Buona lettura.

Leggi tutto

In occasione della Festa dell'Europa - 9 maggio

EU - La Bandiera - le Stelle

Di Angela Ambrogetti - ACI stampa

EU - La Bandiera - le Stelle

Decenni dopo é Padre Massimiliano Kolbe che incrocia il suo destino con quello dell’ Immacolata, che lo porta a morire in un campo di sterminio dopo aver fondato la Milizia dell’ Immacolata. Ma non basta, ad incrociare quelle dodici stelle è anche lo scrittore Antoine de Saint-Exupéry che nel suo girovagare arriva a Rue de Bac e inizia una storia che lo porta proprio a pensare a Maria e all’ Europa unita come unica strada per redimere l’uomo dalla sete di guerra.

Leggi tutto

Pasqua 2020

La Corona e il Mantello

« I soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e gli dicevano: "Salve, re dei Giudei!". E gli davano schiaffi. »

di Dante Fasciolo

La Corona e il Mantello

Spogliato, ecco la flagellazione, ma solo delle tue carni, perché il tuo animo non subisce violenze, né produce rancori o vendette. La frusta che brucia, firma un patto d’amore per gli uomini. Venuto sulla terra per questa missione, ora vedi in questi soldati lo specchio della società di tutti i tempi.

Leggi tutto

Per un Nuovo Umanesimo

Patto Educativo Globale per formare i giovani a un Nuovo Umanesimo,

“Una casa comune che crei pace, giustizia, accoglienza e dialogo fra le religioniâ€

Di Aldo Bernabei

Per un Nuovo Umanesimo

“…In un momento di estrema contrapposizione, c’è bisogno di unire gli sforzi, di far nascere un’alleanza educativa per formare persone mature, capaci di vivere nella società e per la società. Ogni cambiamento , però, ha bisogno di un cammino educativo….un proverbio africano recita che “per educare un bambino serve un intero villaggioâ€

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.