#368 - 1 novembre 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Religione

La santità è vita non eroismo

I nuovi santi

di Amanzio Possenti

Poco tempo dopo la canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, altri sette beati sono stati dichiarati santi, tre dei quali italiani: su tutti spicca la figura di Bartolo Longo, storico esempio che da miscredente è approdato alla fede e, da avvocato di una nobile, si è dedicato ai più poveri e soprattutto è stato il propulsore e realizzatore del Santuario della Madonna di Pompei, facendosi sostenitore della preghiera del S- Rosario.

I nuovi santi

I nuovi santi sono stati delle persone normali, certamente - ha sottolineato papa Leone XIV all’atto della proclamazione in San Pietro - ‘non degli eroi’, intendendo rimarcare il valore della santità da tutti raggiungibile, non un ’eroismo’.
In effetti la caratteristica di tutti e sette - fra cui una suora missionaria e una monaca claustrale - è stata la donazione di sé all’altro, ovvero la piena adesione a Cristo ed anche la totalità del proprio ‘io’ dato all’altro con entusiasmo e amore: segnali di una santità vissuta nella quotidianità.

Anche per questo, come è stato per Acutis e Frassati, la santità appare come vita normale dedicata al prossimo nella dedizione e nell’aiuto, illuminati dalla presenza costante dell’amore cristiano aperto alla Vita.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.