Giubileo 2025
Il documento di sintesi sulla Chiesa italiana
Assemblea sinodale
di Amanzio Possenti
Votato quasi all’unanimità dalla terza assemblea sinodale il documento di sintesi sulla Chiesa italiana, frutto di lavoro e di confronto a tutti i livelli, un documento profetico, fondamentale, prezioso e aperto che ora viene passato alla Cei, ovvero ai Vescovi affinchè sviluppino nei rispettivi territori diocesani quanto è emerso dall’impegno quadriennale e quel che oggi si avverte come bisogno di fare e di produrre sul campo.
Il cammino sinodale, seguito dalle più varie componenti delle Chiese operanti in Italia, è legato al fermento del titolo indicativo ’Lievito di pace e di speranza’.

Soddisfazione nel mondo ecclesiale sia per lo spirito nuovo, frutto sempre del Vangelo, immesso dalla forza e qualità Sinodale nella quotidianità del rapporto Chiesa-credenti sia per una Chiesa aperta al mondo nel solco di Cristo e della Parola, per riqualificare, nella fede operosa e nella forza della Speranze e della pace, anche funzione e ruolo dei laici, delle donne, dei valori e senso di partecipazione: 124 proposte.
Gli anni di impegno, di studio, di confronto anche attraverso emendamenti qualificati (dopo la seconda assemblea sinodale)
hanno non solo permeato al meglio la ricerca di una Chiesa sempre più intensamente figlia di Gesù ma anche donato alla Chiesa stessa, nella diocesanità, una linea di scelte essenziali e profetiche all’incontro con una umanità desiderosa di Amore e di Misericordia, aspetti fondanti.