#368 - 1 novembre 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Religione

Giubileo 2025

Il documento di sintesi sulla Chiesa italiana

Assemblea sinodale

di Amanzio Possenti

Votato quasi all’unanimità dalla terza assemblea sinodale il documento di sintesi sulla Chiesa italiana, frutto di lavoro e di confronto a tutti i livelli, un documento profetico, fondamentale, prezioso e aperto che ora viene passato alla Cei, ovvero ai Vescovi affinchè sviluppino nei rispettivi territori diocesani quanto è emerso dall’impegno quadriennale e quel che oggi si avverte come bisogno di fare e di produrre sul campo.
Il cammino sinodale, seguito dalle più varie componenti delle Chiese operanti in Italia, è legato al fermento del titolo indicativo ’Lievito di pace e di speranza’.

Assemblea sinodale

Soddisfazione nel mondo ecclesiale sia per lo spirito nuovo, frutto sempre del Vangelo, immesso dalla forza e qualità Sinodale nella quotidianità del rapporto Chiesa-credenti sia per una Chiesa aperta al mondo nel solco di Cristo e della Parola, per riqualificare, nella fede operosa e nella forza della Speranze e della pace, anche funzione e ruolo dei laici, delle donne, dei valori e senso di partecipazione: 124 proposte.

Gli anni di impegno, di studio, di confronto anche attraverso emendamenti qualificati (dopo la seconda assemblea sinodale)
hanno non solo permeato al meglio la ricerca di una Chiesa sempre più intensamente figlia di Gesù ma anche donato alla Chiesa stessa, nella diocesanità, una linea di scelte essenziali e profetiche all’incontro con una umanità desiderosa di Amore e di Misericordia, aspetti fondanti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.