AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Fotografia

Sede espositiva della Fondazione e Spazio 32 - La Spezia

David Bowie protagonista

Mostra omaggio al fotografo Sukita
e mostra a fumetto sulla star inglese

di Elena Marchini

David Bowie protagonista

La mostra prosegue il percorso dedicato alla fotografia contemporanea che la Fondazione ha scelto di intraprendere con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità di questo linguaggio artistico, capace di raggiungere un pubblico intergenerazionale.

Leggi tutto

Il fotografo e lo sciamano

In un libro le confessioni di Dario Coletti

Il fotografo e lo sciamano

Ventuno racconti per descrivere un percorso semplice ma intenso, tra sguardi interiori e visione della realtà, tra certezze e irrequietezze, tra chiarezza e ambiguità.

Leggi tutto

Dronero (Cuneo) dal 9 aprile al 9 maggio

Marcello Carrozzo: Se questo è cibo

La fotografia al servizio dell'azione sociale

Marcello Carrozzo: Se questo è cibo

Fotoreporter professionista, Marcello Carrozzo svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito delle marginalità sociali nelle aree del mondo ad alta criticità.

Leggi tutto

Archivio Fotografico Italiano - Castellanza (Va)

Festival Fotografico Europeo 2016

Percorsi visivi articolati
aperti alla più svariate esperienze espressive

Festival Fotografico Europeo 2016

L'iniziativa si pone tra quelle più rilevanti nel panorama fotografico nazionale ed europeo, proponendo percorsi visivi articolati, aperti alle più svariate esperienze espressive.

Leggi tutto

Storica Galleria "La Pigna" - Roma

Mali: paese solare

Mostra fotografica di Franco Petti

Mali: paese solare

E non c'è bisogno di molte parole per capire come ogni scatto di Petti sia ispirato da una consapevole adesione ad un mondo che racchiude ancora fascino e mistero...e come la sua intenzione sia quella di trascinarci dentro, per capire in profondità e sorprenderci.

Leggi tutto

Forte di Bard

Foto

51esima edizione

Foto

Per il settimo anno il Forte di Bard ospita in esclusiva, dal 3 febbraio al 2 giugno, la prima tappa italiana del tour mondiale della mostra Wildlife Photographer of the year, l'evento più prestigioso e importante nell'ambito della fotografia naturalistica.

Leggi tutto

Palazzo della Ragione - Milano

In equilibrio - foto di Herb Ritts

di Federica Fasciolo

In equilibrio -  foto di Herb Ritts

La casa milanese della fotografia si apre per celebrare l’arte e lo stile di Herb Ritts, fotografo statunitense tra i più rinomati e apprezzati, le cui opere hanno contribuito a costruire il patrimonio dell’immaginario collettivo mondiale degli ultimi decenni.

Leggi tutto

Biblioteca Nazionale - Roma

Il fotografo in borgata

Contesto urbano e sociale nella Roma dei mitici anni 60

Scatti dall'archivio di Rodrigo Pais accanto
alla permanente dedicata a Pier Paolo Pasolini

Il fotografo in borgata

...arricchisce l'esposizione permanente, dedicata a Pier Paolo Pasolini, una mostra fotografica sulle borgate romane, con immagini del fotografo Rodrigo Pais...

Leggi tutto

Palazzo Madama - Torino

Abbigliamento ed ornamento

foto di grandi artisti del National Geographic

Abbigliamento ed ornamento

Da sempre ciò che indossiamo esprime al tempo stesso l'effimero e l'eterno e definisce un'appartenenza sociale, economica e religiosa.

Leggi tutto

Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari - Roma

Arturo Zavattini Fotografo

Arturo Zavattini Fotografo

Nell'esposizione un nucleo omogeneo è costituito dalle immagini realizzate a Tricarico nel giugno del 1952 nell'ambito della famosa spedizione etnografica in Lucania di Ernesto De Martino e qui concesse dal Centro di Documentazione Rocco Scotellaro.

Leggi tutto

Dal Guatemala

Rita Villanueva

La fotografia come impegno civile e solidarietà

Rita Villanueva

Attraverso la sua eccezionale arte fotografica coglie l'essenza delle persone: volti, amore, sguardi, espressioni ed emozioni, realizzando nel tempo un corpus fotografico dove i ritratti narrano storie, esperienze , passioni, emozioni, sentimenti.

Leggi tutto

Palazzo della Ragione - Milano

Gran Tour Fotografia

L'Italia vista dai grandi fotografi internazionali

Gran Tour Fotografia

Il lungo viaggio in Italia inizia con un autoritratto di Henri Cartier-Bresson del 1933: il suo sogno umanista di fermare il tempo, di cogliere il momento decisivo nel flusso in divenire della realtà influenzerà a lungo la fotografia di tutto il mondo e sarà adottato da generazioni di fotografi.

Leggi tutto

Milano - Porta Nuova

Ascolto il tuo cuore

Antologica del grande fotografo Gabriele Basilico

Ascolto il tuo cuore

Fotografie che testimoniano insieme la coerenza dell’ispirazione di Basilico e la sua straordinaria capacità di ritrovare gli elementi di congiunzione tra le diverse metropoli, costruendo “un luogo globale come somma di luoghi diversiâ€,

Leggi tutto

Museo Madre
Polo museale della Campania

Io non sono io

La ricerca della verità umana nelle pieghe del reale,
in una galleria di ritratti e autoritratti
del fotografo ucraino Boris Mikhailov

Io non sono io

Mikhailov è uno dei più autorevoli fotografi contemporanei. Nato in Ucraina, la sua ricerca – avviata negli anni Sessanta mentre lavora come ingegnere in una fabbrica – verrà ripetutamente boicottata dal regime sovietico.

Leggi tutto

Spazio Vicolo Bianchetti - Bologna

Cuba vista da Paolo Gotti

Nuove prospettive per il paese
dopo la pacificazione con gli Stati Uniti d'America

Cuba vista da Paolo Gotti

La serie fotografica di Paolo Gotti dal titolo Cuba. Where are you going? intende indagare, attraverso lo sguardo esterno del fotografo, le bellezze e le contraddizioni della più grande isola dei Caraibi che – fino a questo momento – è stata una delle ultime roccaforti mondiali del comunismo.

Leggi tutto

Photoblurrygraph

Un volume fotografico di Enrico Nicolo'

Photoblurrygraph

Cinquantuno fotografie analogiche a colori a sfocatura crescente di Enrico Nicolò, offrono un progressivo percorso di visione, sensoriale ed emozionale, dall'appannato fino all'evanescente e all'astratto...

Leggi tutto

Macro - Roma

Fotografia: il Presente

Fino al 17 gennaio 2016

Fotografia: il Presente

In un mondo in costante e repentina accelerazione, la pratica fotografica – i cui meccanismi di produzione e di distribuzione sono ormai pressoché immediati – si presenta come arte privilegiata per fissare e definire il presente, per osservarlo e per delimitarne i confini.

Leggi tutto

Palazzo Ducale - Genova

Retrospettiva di Lisetta Carmi

Fino al 17 gennaio 2016

Retrospettiva di Lisetta Carmi

...esposte le sue perfette inquadrature, testimonianze di quall'attimo capace di cogliere e di restituirci l'anima dei protagonisti e delle situazioni che ritrae.

Leggi tutto

Photolux - Lucca

Luce fra sacro e profano

Mostre, workshop, dibattiti

Luce fra sacro e profano

La luce, l'essenza della fotografia, è il simbolo di questo progetto. In un momento storico in cui siamo continuamente assaliti e pervasi da immagini...un crocevia di grandi maestri, esperti del settore e appassionati, aprendo anche uno spiraglio da cui osservare i nuovi talenti e i linguaggi più all'avanguardia.

Leggi tutto

I Sikh

Fede e Valore nella Grande Guerra

I Sikh

dedicata al contributo di valore e al sacrificio offerto dalle truppe indiane su diversi teatri di guerra, particolarmente sul Fronte Occidentale.

Leggi tutto

Rovereto

Donne in guerra

Donne in guerra

Le donne furono mobilitate per ricoprire i posti di lavoro lasciati dagli uomini partiti per la guerra, sostenere il morale dei soldati, oltreché gestire l’economia familiare.

Leggi tutto

Spazio Oberdan - Milano

Sopra il nudo cuore

Fotografie e film di Antonia Pozzi

Sopra il nudo cuore

Una grande mostra dedicata a una delle più alte voci della letteratura novecentesca, una poetessa ancora tanto da scoprire di cui saranno svelati soprattutto la passione e il talento per la fotografia.

Leggi tutto

Fondazione Madalon - Milano

Wildlife photographer of the yea

Buone prestazioni degli artisti italiani

Wildlife photographer of the yea

La bellezza del pianeta in tutte le sue forme, dai paesaggi più remoti e incontaminati, al regno botanico, quello animale suscitano una profonda riflessione in merito alla salvaguardia dell’ambiente, da preservare nella sua ricchezza e nella sua straordinaria diversità.

Leggi tutto

Sala 1 - Roma

Thomas Rousset - Prabérians

Prima mostra personale in Italia
9 ottobre - 9 novembre

di Giuseppe Cocco

Thomas Rousset - Prabérians

...perché il fotografo crea delle messinscena che destabilizzano l’osservatore, insinuando il dubbio del paradosso realtà/finzione.

Leggi tutto

Instituto Cervantes - Roma

Women &Women

di Eva Mari

Women &Women

Donne fotografe, donne artiste, donne impegnate, donne dietro la macchina fotografica che guardano donne davanti all’obiettivo: donne e donne

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.