#137 - 12 ottobre 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fotografia

Un prestigioso premio internazionale
per una grande rassegna di fotografia naturalistica

Fondazione Madalon - Milano

Wildlife photographer of the yea

Buone prestazioni degli artisti italiani

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

100 immagini da 96 paesi: la natura nuda e cruda: Wildlife Photographer of the Year 2015 è a Milano, presso la Fondazione Matalon e sarà visitabile fino al 23 dicembre.
Le immagini sono spettacolari e non hanno bisogno di commento: la bellezza del pianeta in tutte le sue forme, dai paesaggi più remoti e incontaminati, al regno botanico, quello animale suscitano una profonda riflessione in merito alla salvaguardia dell’ambiente, da preservare nella sua ricchezza e nella sua straordinaria diversità.

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

21 le categorie di immagini, numerosi i premiati tra i quali anche alcuni italiani. Il premio più ambito è andato a The last great picture dell'americano Michael Nichols, la sua foto, agli infrarossi, è stata scattata in Tanzania nel Serengeti National Park, e mostra cinque leonesse che si riposano insieme ai loro cuccioli su uno sperone di roccia.

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

Per la sezione junior ha vinto il premio Young Wildlife Photographer of the Year Stinger in the sun di Carlos Perez Naval. Lo scatto ritrae uno scorpione che mostra il suo pungiglione a mo' di avvertimento di passaggio su una roccia vicino a casa del giovanissimo autore (8 anni) a Torralba del Sinones nel nordest della Spagna,

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

Interessanti i contributi dehgli italiani a cui sono stati assegnati i riconoscimenti:
Bruno D’Amicis vince con la foto The price they payd'amicis Impegnato da tempo in un progetto dedicato alle salvaguardia delle specie in via di estinzione nel Sahara tunisino dove la cattura delle volpi selvatiche sono illegali, ma ancora molto diffuse. Inoltre sono giunti finalisti nelle rispettive categorie: Simone Sbaraglia, con la foto Communal warmth ( Mammiferi), Adriano Morettin, con la foto Touch of Magic (categoria Specie Acquatiche), Alessandro Carboni, con la foto Ice land (categoria Ambienti terrestri), Silvio Tavolaro, con la foto Snow Stand (categoria Piante e Funghi), Cristiana Damiano, con la foto A long line in legs (categoria Bianco e Nero), e Bernardo Cesare, con la foto Kaleidoscope (categoria Natural Design).

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

L'esposizione milanese si deve grazie all’Associazione culturale Radicediunopercento, presieduta da Roberto Di Leo e celebra i cinquant’anni del concorso di fotografia naturalistica, nato nel 1965 su iniziativa del Natural History Museum di Londra con il *Bbc Wildlife Magazine. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Milano, dell' EXPO Milano 2015 e EXPO in Città.

Wildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yeaWildlife photographer of the yea

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.