Geografia delle Meraviglie
Speleologia a impatto zero
Premiato il tour virtuale dentro la grotta 'difficile'
in concomitanza con l'Anno Internazionale del Turismo Sostenibile

Non è facile parlare di turismo sostenibile in ambito speleologico.
Eppure ci sono idee e progetti che possono rendere accessibili a tutti anche le grotte difficili da esplorare.
Leggi tutto
Museo Nazionale Romano - Roma
All Routes Lead To Rome
Per una Italia piĂą autentica

Uno sguardo ampio, inoltre, perché sostiene la centralità dell'Italia nel percorso di costruzione dell'Europa dei popoli, ma al centro di un Mediterraneo che non può essere vissuto come minaccia ma come straordinaria opportunità di crescita culturale, sociale ed economica.
Leggi tutto
Reggia di Caserta - Pompei/Anfiteatro - Colosseo
Ttozoi: Genius Loci
La natura aiuta l'arte: muffa su Juta

L'impostazione viene rigorosamente realizzata a “quattro mani” con l’utilizzo di materia organica (farine varie), acqua e pigmenti naturali; una volta ultimato il gesto creativo-informale, la tela viene riposta in una teca chiusa e, da quel preciso istante, consegnata al volere della Natura.
Leggi tutto
Roma - Firenze
I luoghi del cinema
Inediti set d'arte

Per la prima volta ripresi, le opere e i luoghi d’arte del patrimonio italiano diventano protagonisti assoluti sul grande schermo.
Leggi tutto
Roma - Silber Gallery
Franco Fortunato Fantasy
Di Dante Fasciolo

Fuggire, in cerca di una meta possibile.
Via, dal labirinto della cittĂ che avvolge ogni cosa.
Lontano, dove può solo la fervida fantasia di un artista.
Leggi tutto
Un festival per le piazze di Roma
Colossea

Le piazze contemporanee delle nostre cittĂ non hanno una caratteristica, sono ridotte a parcheggi.
Quali proposte per renderle vivibili e accoglienti? Ecco una campagna d’idee per inserire una scultura, moderna o classica (i magazzini dei musei ne sono pieni) in ogni piazza
Leggi tutto
Milano - Galleria Artespressione
Muher: Asia Mediterranea
Di Eva Mari

...contaminazioni e influenze assorbite dal duo artistico nel corso di anni e anni di incessanti viaggi per il mondo alla scoperta di terre lontane e culture estremamente diverse.
Leggi tutto
Progetto/concorso
Il Mio Borgo
Movimento Azzurro - Centro Turistico Giovanile
www.movimentoazzurro.org - www.ctg.it

Progetto aperto a quanti amano il nostro paese
Leggi tutto
Ispica
Santa Maria alla Cava

Una parete con lapidi commemorative, sormontata da un arco trionfale a tutto sesto, racchiude un'antica abside-presbiterio rupestre che, assieme ad alcuni avanzi perimetrali esterni, fu risparmiata dal terremoto del 1693.
Leggi tutto
Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo
Progetto Il Mio Borgo
Invito-Concorso

Movimento Azzurro e Centro Turistico Giovanile promuovono il progetto IL MIO BORGO:
lo racconto – lo dipingo – lo fotografo - lo ricostruisco in miniatura
Leggi tutto
Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni - Comune di Ascea
Per gli innamorati
Iniziativa della Regione Campana

...splendido "Sentiero" che si estende dalla "Scogliera" fino ai resti della "Torre del Telegrafo" si estende per circa 2 km con un dislivello di 140 m. e rappresenta uno dei siti piĂą suggestivi e di grande impatto paesaggistico della costa cilentana.
Leggi tutto
Sei lezioni di geografia
Riccardo Neri - Imprimatur Edizioni
Leggi tutto
Cerchi infiniti
Cees Nooteboom - Iperborea Editrice
Leggi tutto
Le cittĂ sepolte
Michele Stefanile - Il Mulino Editore
Leggi tutto
Palazzo Antonini - UniversitĂ di Udine
Inchiostro e pennino
Mostra dei lavori artistici di Giovanni Cavazzon

“Una parte fondamentale della stilografica è il pennino, oggetto vivo, sensibile al fattore umano come l’ancia di uno strumento a fiato. Fluido come il respiro, l’inchiostro lascia la traccia precisa della nostra essenza.
Leggi tutto
Biella - (Piemonte)
Oasi Zegna

...un’imponente opera di valorizzazione sociale e paesaggistica delle montagne di Trivero.
Leggi tutto
Galleria Pisacane - Milano
La cittĂ tra realtĂ e sogno
Esposizione di opere serigrafiche ritoccate a mano

Due artisti: Il realismo del primo è evidente nei suoi lavori, dove la città viene rappresentata per quello che è, come in una fotografia; mentre il secondo ci regala un universo surrealista e fantasioso, nel quale il sogno prende il sopravvento.
Leggi tutto
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
In Cammino nei Parchi
Cai - Il sentiero della solidarietĂ

...sui sentieri in solidarietĂ alle comunitĂ e al Parco Nazionale dei Monti Sibillini gravemente colpiti dal sisma. Per il 21 maggio, edizione 2017 di In Cammino nei Parchi e della Giornata Nazionale dei Sentieri del CAI
Leggi tutto
Galleria Edieuropa - Roma
Da segno a segno
In mostra opere di Guido Strazza e Gianluca Murasecchi
intervento di illuminazione a consumo zero da Geo Florenti

Con la doppia personale “Guido Strazza - Gianluca Murasecchi: da segno a segno” la Galleria Edieuropa intende rendere omaggio a due artisti che sono uniti da un rapporto di stima ed amicizia reciproca ed hanno fatto del “Segno” il loro medium artistico, stilistico e concettuale di riferimento.
Leggi tutto
Kenya, Senegal e Capo Verde
Tre Festival

Si apre una stagione di grandi festival all’insegna della buona musica e della buona cucina: occasioni propizie per organizzare viaggi alla scoperta di località piene di fascino.
Leggi tutto
Trento Film Festival
Montagna e Popoli protagonisti
Superato ogni record con oltre 600 film iscritti alla rassegna.
In programma 118 proiezioni, di cui 22 film in concorso e
110 eventi, tra serate alpinistiche, incontri, mostre e convegni

Il Festival si caratterizza per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi celebri del mondo dell’alpinismo, del cinema, della cultura e dello spettacolo e per un programma cinematografico di alto livello.
Leggi tutto
Siena
Progetto UniversitĂ per stranieri
Di Redazione

...il contributo portato alla storia linguistica, sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre “lingue” presenti sul territorio...
Leggi tutto
Dimenticando Santorini
Marta Lock - Talos Edizioni
Leggi tutto
Vigneti e Castelli
Trentino in treno

...un itinerario di visita per far conoscere quattro fortificazioni del territorio, ricche di storia e diverse una dall’altra: i castelli di Ossana e Caldes, in Val di Sole, Castel Valer e Castel Thun in Val di Non.
Leggi tutto
Grosseto
Pitigliano
Cuore profondo della maremma

Pitigliano è uno dei borghi più scenografici della Toscana: si erge maestosa su un masso tufaceo, tra i torrenti Lente e Meleta. Le case dell’abitato sono costruite sul filo della rupe formando con essa un corpo unico e un insieme alquanto pittoresco
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di piĂą o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.