AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Fotografia

Un reportager marinaresco

L'importante e' l'essenziale

di Guido Alberto Rossi

L'importante e' l'essenziale

... il fotoreporter deve raccontare un avvenimento, un viaggio o un personaggio, con pochi scatti precisi ed essenziali che illustrino la storia completa dell’argomento, non può permettersi lunghe chiacchere o fantasiose promesse, deve fare dei bei clic concisi.

Leggi tutto

Il fotografo...

...cosa non fa per una foto

Di Santi Visalli

Il fotografo...

...ecco cosa vidi: un fotografo che scalava con grande perizia ed agilità, nonostante le macchine fotografiche al collo, la bacheca degli annunci.

Leggi tutto

19 agosto: Giornata Mondiale della Fotografia
In attesa di più chiare direttive comunitarie

Fotolegge

di Guido Alberto Rossi

Fotolegge

"Storicamente, la giurisprudenza italiana ha oscillato tra le due categorie: le opere fotografiche e le foto semplici. Questa distinzione era spesso basata su valutazioni soggettive, come il contenuto artistico o la capacità di suscitare emozioni. Tuttavia, questa interpretazione risulta inadeguata e necessita di un approccio più uniforme e conforme al diritto europeo...."

Leggi tutto

Quella poesia appesa al collo

di Dante Fasciolo

Pesanti, appese al collo e con i teleobiettivi alla cinta, la figura stereotipa del fotografo girandolone è praticamente scomparsa. Non più amate macchine fotografiche...hanno ceduto il pasto ai telefonini sempre più prepotentemente attrezzati per fotografare.

Leggi tutto

La Borsa

di Guido Alberto Rossi

La Borsa

La borsa del fotografo è simile a quella dell’idraulico, tutte e due pesano un sacco ma, mentre quella del fotografo ha attrezzi più costosi, l’idraulico guadagna di più e viene pagato a fine lavoro.Ovviamente ci sono tante altre situazioni dove non serve tutto questo ambaradan, ma ti basta portare uno zainetto con macchina e ottica necessaria per la situazione, che ovviamente già conosci e sai cosa ti serve.

Leggi tutto

I ricordi di uno dei grandi fotografi italiani

Perche' andai in America

Di
Santi Visalli

Perche' andai in America

Doris Day mi sussurrò all’orecchio di recarmi l’indomani alle quindici nel suo camerino che aveva una sorpresa per me. Io da buon Siciliano incominciai a fantasticare.

Leggi tutto

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Mario Tolaini

Mario Tolaini

Lo sguardo non è più il nostro ma da noi passa alle cose, e le cose diventano testimoni della nostra azione e della nostra immobilità, del nostro agire e del nostro non agire. Ciò che appare brutto, spoglio o disadorno, la pazienza dell’occhio lo rende lucidamente sincero e vero.

Leggi tutto

Foto e Bit

di Guido Alberto Rossi

Foto e Bit

È uscito un primo libro fotografico con immagini A.I. Realizzato da Carlo Alberto Mari e Guido Alberto Rossi, è una raccolta di 14 storie fantastiche, illustrate da foto generate da computer con software A.I

Leggi tutto

Leggendo l'articolo si capisce che sarebbe anacronistico inserire foto.

Per il futuro, non resta che affidarci alle misteriose veggenti.

Il Futuro

di Guido Alberto Rossi

Il Futuro

Morte della fotografia, del giornalismo, dell'arte? Atrofizzazione del pensiero e della creatività umana?

Leggi tutto

La folla

di Guido Alberto Rossi

La folla

Tra le tante folle, ci sono le folle degli avvenimenti sportivi, tipo circuiti, stadi e lungo le strade, quando passa il Giro D’Italia, queste folle in genere sono fatte da decine di migliaia di persone pacifiche e festose e sono tutte molto fotogeniche sia riprese a campo largo, che in dettaglio.

Leggi tutto

La natura ama nascondersi

La natura ama nascondersi

Attraverso gli occhi di grandi fotografi e di giovani esordienti, Fotografia Europea 2024 esplora il nostro rapporto con la Natura, in bilico tra occultamento e scoperta, immaginando nuove narrazioni che vanno oltre il diffuso atteggiamento di controllo che la nostra specie esercita sul pianeta.

Leggi tutto

Il trucco

di Guido Alberto Rossi

Il trucco

la copertina del settimanale Sette, allegato al Corriere della Sera, con la nostra campionessa di sci Sofia Goggia, sdraiata sul letto, sotto le lenzuola e da sotto spuntano due piedi sinistri, fotografata dal mio amico Massimo Sestini.

Leggi tutto

Raffaella Carra'

di Santi Visalli

Raffaella Carra'

Santi, ti presento, questa è Raffaella Carrà. Io vi lascio lavorare, questo giovane ti aiuterà con le luci e questa giovane ti aiuterà con i vestiti ed il makeup.

Leggi tutto

Uno spicchio di "luce" tra un turista e l'altro

Archeologia

di Guido Alberto Rossi

Archeologia

Non occorre essere dei grandi fotografi per fare delle belle immagini di siti archeologici, qualunque sia il sito archeologico che scegliamo di fotografare ha sempre qualcosa di bello, spesso anche maestoso e mal che vada, di misterioso...

Leggi tutto

Roma - Galleria TalenArt

Rita Montanari

Frammenti di viaggio

Rita Montanari

La breve e sintetica selezione di alcuni scatti esposti alla mostra romana, danno con immediatezza la sensazione di essere presenti all'interno dello spazio rappresentato...

Leggi tutto

Il riflesso

di Guido Alberto Rossi

Il riflesso

Quando giriamo per il mondo, sia che siamo in mezzo alla natura, che in una città, basta guardarsi in giro per trovare qualche soggetto che si riflette e fare un bel clic.
Una delle mie foto migliori con il riflesso come protagonista, è quella del barcaiolo a Portofino.

Leggi tutto

Mantova - vari luoghi

Biennale Fotografia

di Redazione

Biennale Fotografia

...un appuntamento unico al mondo. La città lombarda si trasforma così per più di un mese in una vetrina internazionale per importanti artiste, a volte poco conosciute nel nostro Paese.

Leggi tutto

Consigli per foto-cacciatori tentati dall'avventura

Safari

di Guido Alberto Rossi

Safari

I migliori luoghi per poter fotografare gli animali sono i parchi nazionali, ogni nazione africana ne ha almeno uno, dipende da cosa cercate, se volete vedere i gorilla questi vivono solo nelle montagne tra Uganda, Congo e Ruanda, i grandi branchi di elefanti potrete trovarli in Zimbabwe o in Kenya, nel parco di Amboseli.

Leggi tutto

La firma

di Guido Alberto Rossi

La firma

Mentre le maggiori televisioni straniere firmano le foto che trasmettono, magari solo con il nome dell’agenzia per ragioni di spazio grafico, da noi questo è ancora un argomento sconosciuto e se è conosciuto da qualcuno è comunque tabù, quindi non resta che sperare.

Leggi tutto

Geometria

di Guido Alberto Rossi

Geometria

La geometria è la cosa più bella che ci sia (mi è venuta così…. pensando all’articolo), per tante ragioni e in fotografia è parte essenziale della composizione di una immagine, se poi l’occhio del fotografo sa cogliere le sue forme e le sue linee riesce a stupire.

Leggi tutto

C'era una volta...

...il libro fotografico

di Guido Alberto Rossi

C'era una volta...

Altri fotografi pensano che vendere via internet sia una possibilità di guadagno, è verissimo solo che l’unico che ci guadagna è il venditore a partire dalla prima copia, mentre per l’autore prima di riuscire a vedere un micro-assegno ci vogliono almeno diecimila compratori.

Leggi tutto

Mantova - Varie Sedi - 8 marzo – 14 aprile 2024

Fotografia Femminile

Fotografia Femminile

...la BBFmantova quest’anno ha individuato un titolo “Private”, che racchiude in sé vari significati intriganti quanto attuali.
Il soggetto proposto è dunque aperto a tutti i linguaggi della fotografia e viene declinato in differenti accezioni.

Leggi tutto

Sierra Leone

Le case della memoria

di

Federico Monica - per Africa

Sierra Leone

Alla scoperta dell’architettura krio degli edifici di Freetown, retaggi della storia unica di questa città, potenti simboli di libertà. Pareti e pavimenti fatti di assi di legno, alti abbaini, grandi verande, ampie finestre: sono le case krio tipiche della capitale della Sierra Leone.

Leggi tutto

Basilicata

di Guido Alberto Rossi

Basilicata

Poi un bel giorno mi telefona da Potenza Gianpiero Perri a cui era venuta l’idea di fare un libro fotografico sulla Basilicata di sole foto aeree e in tutte le stagioni per promuovere la Regione e mi chiede se il progetto mi può interessare.

Leggi tutto

Foto libere nei luoghi dell'arte e della cultura

Fotografare nei Musei

di Guido Alberto Rossi

Fotografare nei Musei

I musei, qualunque essi siano, dal Louvre al museo del tappo di Capravilla devono essere meta obbligatoria per il viaggiatore curioso, per non parlare del fotografo professionista di viaggi che è obbligato a visitarli e fotografarli tutti... generalmente ci scappa sempre anche qualche buona foto...

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.