AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Armonia

Armonia

Pagine Preziose

Una storia per immagini

David Hockney - Martin Gayford - Einaudi Editore

Leggi tutto

Fumetto

San Francesco d'Assisi

Dino Battaglia Laura Battaglia Colasanti Giovanni M.

Edizioni NPE

San Francesco d'Assisi

Ma il destino deciderà diversamente e il giovane si ribellerà contro la famiglia e gli amici, rinunciando ai privilegi della sua vita...

Leggi tutto

solidarietà

Il Corpo Europeo di Solidarietà

per un Servizio Civile Europeo

Nuovo Umanesimo

Nuovo Umanesimo

L’ESC è stato istituito nel 2018 per permettere a migliaia di giovani europei, tra i 18 e i 30 anni, di fare esperienze di volontariato e partecipare a progetti transnazionali e locali di solidarietà in sintonia con quanto affermavano i padri fondatori dell’Europa.

Leggi tutto

Poesia
Poesia

Meriggiare pallido e assorto

Di Eugenio Montale

Leggi tutto

Arte

Roma - Galleria TalentArt

Danilo Corsetti

Di Alessia Paionni

Danilo Corsetti

Nei lavori di Corsetti l’ espressionismo drammatico si fonde con una vocazione plastica ed architettonica, di chiara ispirazione sironiana, che dà vita ad un espressionismo materico. La gestualità e la deformità dei soggetti mostrano l’influsso del surrealismo europeo e internazionale, soprattutto di Salvato Dalì e Roberto Matta Echaurren, e dell’espressionismo figurativo di Francis Bacon e Lucien Freud.

Leggi tutto

Poesia

Ode al Sommo Poeta

La Divina Commedia Rivisitata e riassunta

da Mario D'Alessandro

Ode al Sommo Poeta

Leggi tutto

Fotografia

La Cina di Maurizio Trifilidis

La Cina di Maurizio Trifilidis

Il Guizhou è una regione rurale, dove tuttora l’agricoltura costituisce la base essenziale dell’economia locale. Una regione che vede la presenza di molti piccoli villaggi le cui tradizioni e abitudini stanno si cambiando ma più lentamente rispetto ad altre parti del paese; villaggi con una popolazione media anziana, perché anche qui i giovani, come succede in tutto il mondo, preferiscono trasferirsi nelle grandi città, alla ricerca di modernità e di lavori diversi da quello nei campi.

Leggi tutto

Arte

Roma - Spazio Culturale dell’Istituto Bulgaro di Cultura

Rapsodia di forme e di colori

lavori di raffinata eleganza e rarefatta bellezza

Mostra a cura di

Anna Amendolagine

Rapsodia di forme e di colori

Il ritmo intrinseco e l’armonia compositiva di cui sono dotate le opere di carta di Tania Kalimerova, presenti in questa mostra, si espandono nell’aria come una rapsodia insieme al gioco di forme e di colori. Il carattere libero e le tonalità variegate della carta, la geometria dei motivi e gli effetti tridimensionali danno l’impressione di respirare all’unisono.

Leggi tutto

letteratura

Nel Castello di tuttosbaglio

di Domenico Volpi autore di numerosi libri di racconti
responsabile per lunghi anni dell'Associazione Stampa per ragazzi

Leggi tutto

Poesia
Poesia

La vita

Di Rabindranath Tagore, Gitanjali

Leggi tutto

Pagine Preziose

Il linguaggio degli uccelli

Come gli uccelli comunicano attraverso suoni, piumaggi e comportamenti

Barbara Ballentine e Jeremy Hyman - Ricca Editore

Leggi tutto

Musica

Rieti: Chiesa di San Giorgio - Basilica di San Domenico -
Teatro Flavio Vespasiano - Auditorium di Santa Scolastica

Roma: Teatro Palladium - Teatro di Villa Torlonia

Reate Festival

XIII Edizione - 25 settembre/ 31 ottobre 2021,

Per i giovani, Coi giovani

Reate Festival

Nuove iniziative per la XIII edizione del Reate Festival che a una ricca programmazione concertistica e di teatro musicale aggiunge quest’anno una serie di attività rivolte alla formazione oltre che alla promozione dei giovani artisti. Da settembre, e fino al 31 ottobre, la seconda edizione del Concorso internazionale di interpretazione di musica contemporanea a cui si aggiungono Masterclass di canto...

Leggi tutto

Arte

Mantova - Galleria Arianna Sartori

Riflessi di vita

Mostra personale dell’artista Giancarlo Businelli

Intervento critico di Giacomo Cecchin

Riflessi di vita

Il pittore ama giocare con i riflessi che l’acqua lascia su una piazza, una strada o in un parco. I colori ne escono rinvigoriti e una tavolozza calda e familiare comunica una Mantova tranquilla, dove la vita scorre con i ritmi del passato e le persone affollano le strade o rimangono sole attraversando una piazza.

Leggi tutto

Arte

Con-domini

In mostra l'oggetto metafora della vita
di Massimo Antonelli

Con-domini

Artista concettuale, famoso per le sue “grattugie” in cui materia e colore portano un messaggio contemporaneo: la grattugia da comunissimo utensile presente in tutte le case diventa elemento centrale di una composizione complessa. Ogni opera è metafora della vita umana quotidiana, racconta storie, disagi, emozioni in una sorta di graffiante film della vita.

Leggi tutto

Poesia

Da Ossi di Seppia

Spesso il male di vivere ho incontrato

Eugenio Montale

Leggi tutto

Poesia

E davvero “non meritiamo più niente”?

Questo purtroppo è quasi certo,

perché dopo aver dato fuoco alla Terra...

Il miracolo avverra', Speriamo.

Di Luigi di Ruscio

Leggi tutto

Fotografia

Milano - Palazzo Reale

Scolpite

Riflessioni fotografiche

intorno alla statuaria femminile

Scolpite

Attraverso lo sguardo di 35 artiste dell’Associazione Donne Fotografe, la mostra Scolpite si propone di contribuire attivamente con il linguaggio fotografico alla creazione di una visione aperta e critica della figura della donna nell’immaginario collettivo e di stimolare una riflessione sulla presenza della donna nella statuaria e, in particolare, sulla sua assenza nella statuaria pubblica. “Le bellissime opere della mostra Scolpite - ha dichiarato Donatella Vergari, Presidente Terre des Hommesci - regalano una riflessione preziosa sulla rappresentazione delle donne negli spazi pubblici delle nostre città.

Leggi tutto

Fotografia

Milano - Palazzo Reale

Fotodinamismo di Rosetta Messori

Fotodinamismo di Rosetta Messori

Quello che mi attrae maggiormente di questa mirabile scultura è la raffigurazione dello stato intermedio tra la vita e la morte. Rappresentazione di quella che a seconda delle varie filosofie o religioni può anche essere definita come ‘transizione tra due stati mentali’ dove il moto può sostituire il tempo.

Leggi tutto

Poesia

versi ne la lingua de l'Urbe

Er segno de la meridiana

di Angelo Zito

Quelo gnomone che te butta l'ombra / d'un ferovecchio conficcato ar muro / è nonno de l'orologio da taschino...

Leggi tutto

Iniziative

Animali a Roma

Alla scoperta dei bestiari medievali

Animali a Roma

scopriremo l’ esistenza di molti animali, simboli di avvenimenti storici ma anche opere che raccontano miti e leggende del passato romano. E per tutti, corso di dizione & public speaking per migliorare il proprio linguaggio e la conversazione.

Leggi tutto

Pagine Preziose

«Al cinema capiamo gli altri, il mondo, le cose. Ci si innamora...»

Sul cinema

Un'arte della complessità

di Edgar Morin

Raffaello Cortina Editore

"Nelle ricerche sul cinema – scrive l'autore – ho tentato di estendere il tipo di indagine condotta nei miei libri sulla complessità del mondo e dell'essere umano"
Ma come può il progenitore dei media audiovisivi alimentare una simile esplorazione?

Leggi tutto

Concorsi

Roma - Municipio 1

IL borgo degli artisti...

...e degli artigiani a Testaccio

IL borgo degli artisti...

...definitiva attuazione al progetto per la realizzazione del cosiddetto “Borgo degli Artisti”

Leggi tutto

Poesia
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.