AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerŕ  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosě alto da giustificare metodi cosě indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il piů piccolo degli animali č una delle piů nobili virtů che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerŕ a massacrare gli animali non conoscerŕ  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il piů crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Cinema

The President

Dalla Mostra Internazionale del cinema di Venezia

di Giada Gentili

The President

Mohsen Makhmalbaf ha fatto grande il cinema iraniano degli anni ’80-’90 grazie a opere in cui la maestria estetica si univa a un sincero e coraggioso impegno civile pronto a sfidare il potere.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

I film del cambiamento

Tra speranza e delusioni

di Federica Fasciolo

I film del cambiamento

In 7 film di grande interesse,
narrazione di un'Italia dolente

Leggi tutto

Whiplash

il Davide contro i Golia degli Oscar 2015

di Giada Gentili

Whiplash

Opera prima del trentenne Damien Chazelle.

Leggi tutto

La Teoria del Tutto

Ovvero: perché mi sono innamorata di Eddie Redmayne

di Giada Gentili

La Teoria del Tutto

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Robert Altman: 90 anni di un mito

Seconda parte -

di Federica Fasciolo

Robert Altman: 90 anni di un mito

Dopo la presentazione nel numero precedente della prima parte delle proiezioni, aggiungiamo ora una seconda parte della programmazione.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Danze Macabre

...antiche leggende di streghe e vampiri... Seconda parte

di Eva Mari

Danze Macabre

Il Cinema Gotico Italiano. Una rassegna curata dalla Cineteca Nazionale di Roma che intende offrire una panoramica sul movimento cinematografico del gotico italiano, attraverso alcuni cult in pellicola in edizione restaurata.

Leggi tutto

“Birdman
(o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza)”

di Federica Fasciolo

“Birdman 
<br>(o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza)”

I colpi di scena sono così ben ideati da lasciare a bocca aperta anche quando capiamo che ne sta per arrivare uno: si vive l'attesa con tensione fino a quando non si rimane che stupiti.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Robert Altman: 90 anni di un mito

In anteprima per Milano il documentario di Ron Mann Altman
in omaggio al grande maestro del cinema americano

di Federica Fasciolo

Robert Altman: 90 anni di un mito

Considerato il padre del cinema indipendente americano, Altman è tra i pochi registi a essersi aggiudicato il massimo riconoscimento nei tre principali festival europei.

Leggi tutto

Museo Interattivo del Cinema - Milano

Danze Macabre

...antiche leggende di streghe e vampiri...

di Eva Mari

Danze Macabre

Una panoramica sul movimento cinematografico del gotico italiano, attraverso alcuni cult in pellicola in edizione restaurata.

Leggi tutto

Calda accoglienza nelle sale italiane

Big Eyes

Rammarico per una candidatura agli Oscar negata

di Federica Fasciolo

Big Eyes

I grandi occhi dei bambini sproporzionati rispetto al resto del corpo perché specchio dell'animo e fonte di verità, diventano infatti presto famosi in tutto il mondo.

Leggi tutto

Fondazione Cineteca Italiana
Spazio Oberdan Milano

Il Sale della Terra

Un omaggio a Wim Wenders

di Giada Gentili

Il Sale della Terra

Il capolavoro di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado Il sale della terra è una vera esperienza estetica esemplare e potente e viene riproposto insieme ad alcuni dei migliori lungometraggi di Wenders, un regista che per coerenza tematica e rigore stilistico ha pochi eguali.

Leggi tutto

"Come ammazzare il capo 2"

E farsi due risate per iniziare l'anno

di Giada Gentili

Leggi tutto

Cineteca Milano

Orson Wellws

di Federica Fasciolo

Orson Wellws

Welles ha dato un contributo unico all’evoluzione del linguaggio cinematografico, innalzando la settima arte a vette di shakespeariana profondità.

Leggi tutto

AttivitĂ  ludico-didattica

Museo del Cinema Torino

Un omaggio ad Andrei Tarkovskij.

di Federica Fasciolo

Museo del Cinema Torino

Un’ampia retrospettiva dedicata al regista sovietico Andrei Tarkovskij. Considerato unanimemente il più importante regista sovietico dell’epoca post-bellica, fautore di un cinema profondo, mistico e visionario, i suoi film hanno uno stile inconfondibile, fatto di lunghe sequenze, dialoghi irreali e immagini metaforiche.

Leggi tutto

l'apoteosi dell'usa e getta

Interstellar

l'ideologia che il film sottende oltre alla fantascienza
di Andrea Marciani

Leggi tutto

Lo Hobbit- La Battaglia delle Cinque Armate

Del viaggio, meglio il ritorno a casa

di Giada Gentili

Lo Hobbit- La Battaglia delle Cinque Armate

Leggi tutto

"Big Hero 6"

La Disney ci regala i supereroi piĂą nerd per natale

di Giada Gentili

Leggi tutto

Museo del Cinema di Torino

da Volontè a Mastroianni

di Giada Gentili

da Volontè a Mastroianni

Una stagione di grandi autori e interpreti.
Interessante e variegato il calendario delle proiezioni.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

Nostro cinema 50 anni fa

La Rassegna - terza parte

di Federica Fasciolo

Nostro cinema 50 anni fa

Un grande irripetibile cinema

Leggi tutto

“Ogni maledetto Natale”

di Giada Gentili

“Ogni maledetto Natale”

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

Nostro cinema 50 anni fa

La Rassegna - seconda parte

di Federica Fasciolo

Nostro cinema 50 anni fa

Continua alla Casa del Cinema la Rassegna che vede cimentarsi grandi registi e grandi interpreti.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

Nostro cinema 50 anni fa

di Federica Fasciolo

Nostro cinema 50 anni fa

una cinematografia vitale, sofisticata e popolare al tempo stesso, capace di schierare un numero notevolissimo di autori e attori di rilevanza internazionale.

Leggi tutto

Casa del Cinema - Roma

percorsi di cinema

Laboratorio creativo attraverso il quale trasmettere
l’esperienza personale nella realizzazione di un film

di Giada Gentili

percorsi di cinema

Leggi tutto

"My Old Lady"

Un'aspra passeggiata a Parigi con Maggie Smith

di Giada Gentili

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.