AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 31 marzo, quando lascerŕ  il posto al numero 327. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Persona

Persona

Poesia

Soffio

Di Francesco Terrone

Soffio

...fa in modo di colmare il mio cuore di Via, Veritŕ e Vita...

Leggi tutto

Testimonianze

La rivoluzione degli infinitamente piccoli

Abbe' Pierre

Un altro mondo č possibile - Prefazione di Edgar Morin - Editrice Terra Santa

Abbe' Pierre

«Sono rimasto sconcertato di fronte a queste pagine. L’Abbé Pierre era assolutamente consapevole del destino dell’umanitŕ ben prima della globalizzazione che sarebbe esplosa dopo il 1989."

Leggi tutto

Poesia
Cultura e Società

Col motto: Ora et Labora et Lege, et noli Contristare

Benedetto Patrono d'Europa

Il monaco eremita di Norcia custode di una fede che ha plasmato

per secoli lo spirito degli uomini dal Mediterraneo agli Urali.

Di Dante Fasciolo

Benedetto Patrono d'Europa

529 anni dopo la nascita del Salvatore, una nuova abbazia affonda le sue possenti mura su quel monte e nuovi monaci intrecciano nuove preghiere: Cassino sorge nel segno dell'amore universale e abbraccia cento abazie e cenacoli che punteggiano le intricate vie dell'Europa per testimoniare che preghiera e lavoro sono i volti della medaglia che Dio ha appeso al collo degli uomini di buona volontŕ.

.

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Revisione dell'anima

Una fede consapevolmente in cammino

Revisione dell'anima

Il tempo pasquale, oggi più che mai, ci obbliga in qualche modo a fare il punto della nostra anima. Dunque, un buon libro…o più libri capaci di ripulire le scorie del nostro motore interiore.

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Milano

Certosa di Garegnano

Meta di illustri personalitĂ 

Certosa di Garegnano

Non sempre risponde a verità, quando si dice che vivere in campagna o in mezzo al bosco equivale a pace e serenità…così non fu per i monaci della Certosa di Garegnano, dedicato alla Madonna, inserito all'interno del Bosco della Merlata, una zona molto frequentata da briganti e banditi i quali, nella notte del 23 aprile 1449 penetrarono nella Certosa e compirono razzie impadronendosi di oro e preziosi.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Chiara da Montefalco

Una monaca medievale con il cuore aperto al mondo

Di Marino Pagano
Fede & Cultura Editrice

Chiara da Montefalco

Figurata quasi sempre nei contesti storici e monastici afferenti al lascito spirituale legato all'ordine agostiniano, santa Chiara, pur essendo assai documentata per via di un processo di beatificazione e canonizzazione secolare (è stata dichiarata santa da Leone XIII solo nel 1881), è forse ancora poco studiata, fatta eccezione in ambito storiografico specialistico o in quello teologico dello studio della spiritualità femminile medievale.

Leggi tutto

solidarietĂ 

Fondazione Patrizio Paoletti

Scuole nel mondo

In Kenya per cambiare il futuro di 368 bambini delle baraccopoli di Nairobi

Scuole nel mondo

Il progetto è attivo nella città di Nairobi nello slum di Kibera, la seconda baraccopoli più grande del mondo. Qui vivono 2,5 milioni di persone con meno di 1$ al giorno in una condizione igienico-sanitaria inaccettabile. Questa situazione di degrado costringe molti bambini ad abbandonare la scuola e cadere nel circuito della criminalità per cercare opportunità di sopravvivenza.

Leggi tutto

Religione

Per un Nuovo Umanesimo

Patto Educativo Globale per formare i giovani a un Nuovo Umanesimo,

“Una casa comune che crei pace, giustizia, accoglienza e dialogo fra le religioni”

Di Aldo Bernabei

Per un Nuovo Umanesimo

“…In un momento di estrema contrapposizione, c’è bisogno di unire gli sforzi, di far nascere un’alleanza educativa per formare persone mature, capaci di vivere nella società e per la società. Ogni cambiamento , però, ha bisogno di un cammino educativo….un proverbio africano recita che “per educare un bambino serve un intero villaggio”

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Francesco. Storia, arte e mito

a cura di Marina Benedetti e Tommaso Subini

Carrocci Editore

Leggi tutto

Parchi e oasi dello spirito

Picciano (Matera)

Santuario di Picciano

Santuario di Picciano

L’antichissimo Santuario della Madonna di Picciano sorge su una delle numerose alture nei dintorni di Matera, 15 km a Nord Ovest rispetto la città dei Sassi, in un paesaggio molto suggestivo dominato da una fitta vegetazione. Diverse chiese nei Sassi di Matera, come la chiesa di Materdomini o di Sant’Antonio Abate, e nei paesi del materano, così come in altre nella provincia di Potenza, racchiudono al loro interno diverse testimonianze della presenza dei templari in Basilicata.

Leggi tutto

Pagine Preziose

Dove solo l'anima arriva

Di Monica Mondo - prefazione Paolo Ruffini - Editrice EMI

Leggi tutto

Pagine Preziose

Perchè l'Amazzonia ci salverà

Francesco, la Madre Terra e il futuro dell’Occidente

di Giuseppe Buffon - Edizioni Terra Santa

Leggi tutto

Poesia

Da "Pietre" - editrice Ermes

Verso mete indecise

Di Giovanni Di Lena

Leggi tutto

Poesia

La notte del Vajont

Di Maria Italia Basile

Leggi tutto

Iniziative

Torino - ex Carceri

Nessun Uomo è un'Isola

Eremi del silenzio

Nessun Uomo è un'Isola

Cosa è un eremo? E coma s fa a vivere nel silenzio? E in quale genere di silenzio si può vivere davvero oggi? Sono queste alcune domande che trovano risposta in una esperienza di vita che è raccontata da un libro di Juri Nervo. Un giovane come tanti, almeno in apparenza: sposato, attivo nel sociale, con il segreto di una continua ricerca di senso.

Leggi tutto

Ambiente

In occasione della processione sul fiume Caraparu a Santa Izabel do Para

Il grido della Terra

Intervista a padre Xalxo sul ruolo della Chiesa Amazzonica per il mondo

Di Marco Grieco - In Terris

Il grido della Terra

"Il bacino amazzonico rappresenta per il nostro pianeta una delle maggiori riserve di biodiversità (dal 30 al 50% della flora e fauna del mondo), di acqua dolce (20% dell’acqua dolce non congelata di tutto il pianeta) e possiede oltre un terzo dei boschi primari del pianeta". L’Instrumentum Laboris, il documento programmatico presentato il 17 giugno presso la Santa Sede in vista del Sinodo sull’Amazzonia e in programma in Vaticano dal 6 al 27 ottobre prossimi, sottolinea l’importanza dell’intera ecoregione quale “grande bacino di vita” e “sorgente dei popoli” all’interno del creato.

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Riflessioni d'alta quota

A cura di Mons: Leonardo Sapienza

Prefazione del Cardinal Piero Parolin :"Posso dirvi che è stato bello lasciarmi condurre ad alta quota
dalle fotografie e dalle parole del libro, che intendono spingerci verso l’alto"

Leggi tutto

turismo tempo libero

CittĂ  del Vaticano

Turismo e Lavoro

Il Cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, per un futuro migliore.

Nota di Veronica Giacometti per AciStampa

Turismo e Lavoro

La scelta di trattare il tema del turismo dalla prospettiva del lavoro appare particolarmente opportuna a fronte delle criticitĂ  radicate e crescenti che caratterizzano la dimensione lavorativa della vita per moltissime persone, a tutte le latitudini

Leggi tutto

solidarietĂ 

Per l'istituzione di una giornata internazionale

Al migrante ignoto

Al migrante ignoto

Chi emigra non sa verso dove fugge. I flussi di persone in movimento non hanno né confini né identità. Ad un fenomeno globale non si può rispondere con misure locali.
Flussi, accoglienza, integrazione sono diventate parole del lessico condiviso. C’è solo un protagonista rimasto colpevolmente ai margini di queste dinamiche epocali pur essendone l’epicentro: Il migrante ignoto.

Leggi tutto

Arte

Cortina d'Ampezzo - Belluno

Croce astile a cortina

Il segno di Giovanni Paolo II

Da una nota di Giacomo Galeazzi

Croce astile a cortina

Alta 18 metri e unica di questa misura, la croce è stata realizzata dallo scultore romano Andrea Trisciuzzi, che ne ha prodotte altre sette da 2,20 metri su indicazione di Giovanni Paolo II portate anche al Polo Nord, al Polo Sud e su vette alpine per ricordare il mandato di Gesù ai discepoli “Mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra”.

Leggi tutto

solidarietĂ 

Caltagirone - (Catania)

142 gradini di impegno civile

Flash Mob: Una scalinata coperta di...solidarietĂ 

142 gradini di impegno civile

L'opera collettiva straordinaria, così viene definita dall'Associazione, avrà scopo benefico: i manufatti, tutti diversi nella lavorazione e nelle fantasie, potranno essere acquistati per sostenere le attività della Società di San Vincenzo De Paoli.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.