AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Persona

Persona

Pagine Preziose

Kamasutra cattolico

Decalogo sull'amore di padre Kwasery Knotz

Leggi tutto

Poesia

(da “O sensi miei ...poesie 1948 - 1988)

O sensi miei

di David Maria Turoldo

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Il vaticano alla prova della giustizia degli uomini

Vatileaks 2

P. Federico Lombardi - Massimiliano Menichetti - Rizzoli

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Tutte le sfide dell'Abbé Pierre

Denis Lefèvre - Emi Editrice

Presentazione di Renzo Fior - prefazione di Jean Rousseau

Leggi tutto

Arte

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
e Museo Giacomo Manzù di Ardea (Roma)

Dialoghi sulla spiritualità

Manzù e Lucio Fontana
mostra a cura di Barbara Cinelli e Davide Colombo

Di Brigida Mascitti

Dialoghi sulla spiritualità

Una scelta rischiosa ma ben consapevole che si riflette anche sul tentativo di far dialogare non solo due realtà nettamente distinte dal punto di vista museografico e geografico, ma ancor di più i protagonisti della mostra, accomunati da un unico tema: il rapporto con l’Arte Sacra.

Leggi tutto

Poesia

Ti prego di darmi ali

Di David Maria Turoldo

Leggi tutto

Pagine Preziose

In silenzio davanti a Dio

Antonio Gentili - Edizioni appunti di viaggio

Leggi tutto

Pagine Preziose

Gratis è meglio

Francesco Gesualdi - Emi editrice

Leggi tutto

Editoria
Poesia
Poesia
Poesia
Pagine Preziose

La forza del Presepe

Jorge Mario Bergoglio - Emi Editrice

Leggi tutto

Poesia

Concezione Immacolata

di Davide Maria Turoldo

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Storia della Chiesa in 100 vite

Natale Benazzi - Newton Compton Editori

La loro storia ha riscritto la storia.

Le vite dei 100 personaggi che hanno fatto la storia della Chiesa.

Leggi tutto

Arte

Museo San Fedele - Milano

Cristo luce del Mondo

Natività e Adorazione dei pastori del XVII e XVIII secolo

Cristo luce del Mondo

...l’Adorazione dei pastori di Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio, piccolo capolavoro barocco presentato per la prima volta al pubblico milanese.

Leggi tutto

Poesia
Cultura e Società

Polo Espositivo Juana Romani Casa delle arti e dell'artigianato
e Teatro Aurora - Velletri (Roma)

L'ottavo Giorno

ovvero l'ora della disabilità

L'ottavo Giorno

La Compagnia Teatrale degli “Antipaticiâ€, che già in altre occasioni ha sensibilizzato il pubblico su temi sociali, ha organizzato questo evento denominato “L’Ottavo Giornoâ€, insieme all’Associazione Onlus "Risveglio".

Leggi tutto

Poesia
Pagine Preziose

Padre, dimmi una parola

Lorenzo Chiarinelli - EDB edizioni Dehoniane Bologna

Leggi tutto

Poesia

Chi ha detto che la vita è breve?

Di Joyce Lussu

Leggi tutto

Pagine Preziose

La storia perduta del cristianesimo

Jenkins Philip - EMI editrice

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.