AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di VENERDI 15 DICEMBRE, quando lascerà  il posto al numero 342. - BUON LETTURA - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Dante Fasciolo

Dante Fasciolo

Giornalista, scrittore, autore-regista cine-televisivo. Esperienza pluridecennale a Rai Uno. Ha pubblicato libri di testimonianze, saggi, esperienze e collane di volumi d’arte. Collaboratore di alcuni quotidiani nazionali, ha diretto agenzie stampa e testate di vario tipo. Si occupa di Ambiente, natura, Spiritualità, Arte, fotografia. Dirige il settimanale online papale-papale.it (dantefasciolo@gmail.com).

Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale
Editoriale
Arte

Roma - Storica Galleria La Pigna

Giovani Talenti

di Dante Fasciolo

Giovani Talenti

L' iniziativa si è avvalsa di una testimonianza di prestigio: il pittore Enrico Benaglia ha dato l'input alla mostra con l'esposizione di una sua opera, ed ha intrecciato un proficuo dialogo con il pubblico e con gli artisti presenti.

Leggi tutto

Editoriale
Religione

Giovanni Bosco

di Dante Fasciolo

Giovanni Bosco

Si riuniscono a Porta Palazzo, i giovanissimi spazzacamino di Torino, costantemente in cerca di un piccolo lavoro per un pane quotidiano da consumare in silenzio, quasi di nascosto, all’ombra di improvvisati giacigli per la notte.

Leggi tutto

Costume e Società
Religione

Francesco di Sales

Protettore dei giornalisti

di Dante Fasciolo

Francesco di Sales

Per i molti lontani difficili da raggiungere, hai osato una nuova via di comunicazione: hai cominciato a stilare in bella e semplice forma efficaci manifesti murali, e il successo arride all’impresa; più tardi ciò ti assegna l’onore di Patrono dei giornalisti e degli autori.

Leggi tutto

Religione

Papa Benedetto XVI

di Dante Fasciolo

Papa Benedetto XVI

Santo Padre, semplicemente e confidenzialmente -come ci ha abituati Giovanni Paolo II– mi rivolgo a Te con una lettera aperta, certo di interpretare il sentimento sincero di migliaia di giovani; e Ti prego di accettare con cordialità le mie parole.

Leggi tutto

Editoriale

Cordialissimi Auguri di Buon Anno

Epifania

di Dante Fasciolo

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Personaggi

Boemia 1350 – 1393

Giovanni Nepomuceno

Santo protettore dei ponti e dalla maldicenza

di Dante Fasciolo

Giovanni Nepomuceno

Protettore dei Ponti e dalla maldicenza

Leggi tutto

Arte

Premio La Pigna

di Dante Fasciolo

Premio La Pigna

Al Premio hanno partecipato opere riferite alle discipline: Pittura, Fotografia, Poesia ispirate, secondo le indicazioni del bando, all'anno delle Montagne e alle prerogative ambientali del nostro tempo, rappresentate dal Movimento Azzurro nell'ambito delle attenzioni alle esigenze ecologiche; nonchè ai valori religiosi ed umani della Laudato Si, concomitanti alle indicazioni del Pontificio Consiglio della Cultura.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Costume e Società

Letter@perta

Il brigante abruzzese

di Dante Fasciolo

Il brigante abruzzese

Vivi per lo più in montagna,
e scendi a valle con i tuoi compagni
per fare scorribande, rapine e omicidi:
per indole violenta, per fame, per vendetta.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
Parchi e oasi dello spirito

Cottanello (Lazio - Rieti)

Eremo di San Cataldo

di Dante Fasciolo

Eremo di San Cataldo

Studiosi affermano che l'eremo sia stato usato più volte come avamposto di difesa durante i combattimenti susseguitisi nei diversi secoli: a confermare questa ipotesi ci sono le feritoie che ancora oggi si notano nella parete. La suggestiva scalinata fu costruita nel 1888, quando fu realizzata la strada provinciale di Fontecerro per raggiungere la valle reatina.

Leggi tutto

Arte

Roma - Storica Galleria La Pigna

Lino Giuliani pittore

di Dante Fasciolo

Lino Giuliani pittore

Leonardo, nella mente e nel cuore…
e i pennelli scivolano puntuali,
e scrivono coi colori forme e pensieri…
Il viaggio di Lino Giuliani muove
con creativa e artistica magia
nel sogno, nel tempo, dentro l’uomo.

Leggi tutto

Editoriale
Editoriale
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.