AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Alimentazione

La dieta dell'amima

Una nota di Angelo Perfetti

La dieta dell'amima

La globalizzazione però ha portato con sé il fascino dell’esotico, dello “stranoâ€; tutto ciò che non si comprende diventa ammaliante, e non solo nell’ambito dell’alimentazione.

Leggi tutto

La sovranità alimentare

Di Guido Bissanti

La sovranità alimentare

...il diritto dei popoli, delle comunità e dei Paesi di definire le proprie politiche agricole, del lavoro, della pesca, del cibo e della terra che siano appropriate sul piano ecologico, sociale, economico e culturale alla loro realtà unica.

Leggi tutto

28 settembre - Aula Magna Augustinianum - Roma

Giusto valore al cibo

In Italia lo spreco pro capite è di146 chili.

Giusto valore al cibo

...i dati più aggiornati sulla filiera agroalimentare e sullo spreco di cibo e per riflettere sulle tante implicazioni, culturali, ambientali e sanitarie, che un cattivo rapporto con l'alimentazione comporta.

Leggi tutto

Uno studio della Coltivatori Diretti

Cibo nocivo

Cibo nocivo

Un vero e proprio schiaffo alla salute. Colpa della crisi, che ci ha portato a valutare i nostri acquisti solo in base al prezzo tralasciando la qualità.

Leggi tutto

Danni economici e rischio salute per i cittadini

Agroalimentare criminale

Un business da 16 miliardi di euro

Agroalimentare criminale

Il recente rapporto agromafie accerta che i crimini nel settore agroalimentare in Italia registra un business di oltre 16 miliardi.

Leggi tutto

Limitare gli sprechi

Preposta al Parlamento Italiano

Limitare gli sprechi

Una legge per limitare gli sprechi, utilizzare consapevolmente le risorse e promuovere la sostenibilità ambientale.

Leggi tutto

Trattato commerciale tra Stati Uniti ed Europa

T.tip un accordo pericoloso

Profitti economici a danno delle salute dell'uomo

T.tip un accordo pericoloso

Come vampiri assetati di sangue, le multinazionali del settore sono in attesa di banchettare lucrosamente grazie a queste nuove misure di liberalizzazione commerciale.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.