Ride the Wave
L'obiettivo principale è stato diffondere una maggiore conoscenza scientifica per promuovere la salvaguardia e la biodiversità marina, per continuare ad assicurare a tutto il pianeta i benefici che da esse derivano.
È un’associazione ambientalista riconosciuta dallo Stato. Fondata dall’On.Prof Gianfranco Merli – padre della moderna ecologia – estensore dell’omonima legge in difesa delle acque e del territorio. Opera sul piano nazionale ed internazionale secondo le tre direttrici: Ecologia, Etica, Economia. Federa oltre 120 Eco-Sezioni che agiscono in Italia.
L'obiettivo principale è stato diffondere una maggiore conoscenza scientifica per promuovere la salvaguardia e la biodiversità marina, per continuare ad assicurare a tutto il pianeta i benefici che da esse derivano.
...l’agricoltura e l’allevamento e la pesca, diventino in misura sempre maggiore attività in grado di accrescere la dignità e la laboriosità delle persone, la possibilità di una cooperazione fruttuosa, di una fraternità accogliente e incentivino la creazione di un nuovo legame sociale tra i lavoratori della terra
Si è concluso a Nairobi il primo Vertice sul Clima in Africa, un evento – si legge in un comunicato di Amref Health Africa – Italia “di cruciale importanza che mira a unificare la posizione del Continente sulle questioni chiave legate al cambiamento climatico in previsione dei negoziati della COP28”.
Proseguono le polemiche per l’uccisione dell’orsa Amarena. In tanti avevano previsto che il fatto sarebbe potuto accadere, ed anzi, che prima o poi sarebbe accaduto. I due cuccioli hanno già imparato a cibarsi da soli.
Nel febbraio 2022, il Piano per la transizione ecologica (Pte) approvato dal Cite (G.U. del 15 giugno 2022, n. 138) prospettava, per rispettare gli obiettivi europei del pacchetto “Fit for 55” ai fini del raggiungimento della “neutralità climatica” al 2050, un fabbisogno di nuova potenza da rinnovabili (essenzialmente solare+eolico) al 2030 di 70-75 GW e fin di 200-300 GW al 2050.
Gli alberi madre custoditi e custodi dei boschi dell’Appennino Tosco-Emiliano guidano i passi e le emozioni di 4 eventi speciali che uniscono l’immersione nella natura, con la musica, la poesia e le arti performative.
La qualità dell’aria registrata in Italia risulta essere una tra le peggiori in Europa. Il fulcro dello studio è stato quello di esaminare gli inquinanti atmosferici presenti nell’aria di vari stati e quella Italiana ha presentato dei risultati allarmanti.
Servono strategie e soluzioni innovative, da un lato per fermare il riscaldamento globale, dall’altro per aumentare la resilienza dei nostri territori e delle nostre città, imparando a vivere e prosperare in un ambiente che abbiamo già cambiato.
Obiettivo: valorizzare la vivibilità di borghi storici di elevato interesse naturalistico, specialmente montani, di buona qualità dell’aria (ai sensi del D Lgs 155 2010) nei principi del turismo responsabile e sociale, per la tutela della salute respiratoria.
Abbiamo a cuore la cicogna, il fratino, il grillaio, la pernice bianca e tutte le altre specie selvatiche. Proprio in questo momento la Lipu si sta impegnando perché venga approvata una legge europea che ci aiuti a fermare la continua perdita di biodiversità.
9 lupi, 3 grifoni e 2 corvi imperiali trovati morti, quasi sicuramente a causa di bocconi avvelenati. Nel giro di una settimana è stato praticamente sterminato il branco di lupi che stanziava nella zona di Olmo di Bobbi, nota località in Comune di Cocullo (AQ).
Fondato nel 1985 per proteggere l'ecosistema noto come "Desierto Estepario de la Sierra de Vicugna Mackenna y Desierto Costero de Taltal" è gestito dalla Agenzia Forestale Nazionale (Conaf)...
La Giornata mondiale degli Oceani è un evento che vuole portare all’attenzione di cittadini, enti e istituzioni l’importanza degli oceani e il ruolo fondamentale che svolgono negli equilibri della vita sulla Terra.
Rispetto agli anni ottanta, sui cieli d’Europa volano 550 milioni di uccelli in meno. Il declino dell’avifauna europea è ben documentato scientificamente, ma finora mancavano delle valutazioni quantitative rispetto all’importanza relativa delle varie pressioni antropiche sulle popolazioni di uccelli.
Nel Parco Nazionale della Maiella - Centro per la tutela e la conoscenza della Lontra del Reparto Carabinieri per la Biodiversità.
Il kit didattico Tra cinema e natura vuole fornire agli insegnanti strumenti che favoriscano la comprensione e l’approfondimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite partendo dalla visione di opere cinematografiche selezionate dall’archivio del Trento Film Festival.
Umani e non umani. Noi siamo natura è il tema dal quale muoveranno le riflessioni di antropologi, scrittori, filosofi, artisti, linguisti, sociologi e scienziati, protagonisti degli incontri che indagheranno il nostro rapporto con l’ambiente...
L’impianto urbanistico della cittadina può essere collocato precedentemente all’epoca rinascimentale, visto il disegno della pianta che si snoda su 7 strade parallele curvilinee (caratteristica medievale) orientate lungo un asse est-ovest. La via principale più ampia è l’attuale Corso Umberto I, intersecate a croce da altre due strade.
II tema di quest’anno è: “ripristino degli ecosistemi”. Facciamo che il 22 Aprile del 2023, sia la data in cui inizia il vero cambiamento. Ognuno di noi può fare molto, partendo dal correggere tutte quelle cattive abitudini che alterano gli ecosistemi.
Il Parco Nazionale di Jau in Brasile è conosciuto per essere un buon esempio di conservazione di una foresta fluviale tropicale, ha un altissimo tasso di biodiversità (oltre 200 specie per ettaro.
Varietà di grani ‘antichi’ siciliani più proteici, con migliori proprietà antiossidanti e più resistenti a siccità, eventi estremi e cambiamenti climatici sono state recuperate, collezionate e caratterizzate dal punto di vista morfologico e genetico, grazie a uno studio...
Roma nasce dall’acqua e grazie a questo elemento indispensabile è cresciuta e si è sviluppata fino a diventare una metropoli senza paragoni nel mondo antico e, oggi, città di cultura e arte.