#128 - 11 maggio 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
animali

Una sollecitazione della LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli

birdwatching di primavera

Farlo per 4 motivi

La primavera è una stagione fantastica per fare birdwatching perché, oltre agli uccelli stanziali (cioè quelli che rimangono in Italia tutto l'anno) che diventano molto più attivi, possiamo assistere al ritorno dei primi uccelli migratori dall’Africa.

Esci di casa e inizia a fare birdwatching. C'è anche una bella opportunità: l'iscrizione alla Lipu con la guida per divertirti a guardare gli uccelli e riconoscerli. Nell'aria c'è qualcosa di nuovo, indescrivibile ed elettrico: è primavera. E' proprio in primavera che si possono fare avvistamenti unici: comportamenti curiosi, insoliti e davvero sorprendenti. Ecco quattro emozioni che puoi vivere solo in primavera.

birdwatching di primaverabirdwatching di primavera

In primavera il piumaggio è al suo massimo splendore.
Gli uccelli sono più colorati in primavera e quindi più facili da riconoscere. La maggior parte delle specie di uccelli, in primavera, sfoggia il suo piumaggio nuziale, più lucido e colorato per attirare l'attenzione, in genere, delle femmine.
Per un birdwatcher è il momento più facile per fare pratica di riconoscimento e imparare a dare il nome di una specie al primo sguardo.

birdwatching di primaverabirdwatching di primavera

In primavera gli uccelli tornano a cantare.
Gli uccelli in primavera cantano di più: per rivendicare il proprio territorio, per difendersi e per comunicare agli altri uccelli la disponibilità a riprodursi. In molti casi si può parlare proprio di un richiamo per l'accoppiamento. Se vuoi imparare a riconoscere gli uccelli dal loro canto, la primavera è il momento migliore per esercitarsi.

birdwatching di primaverabirdwatching di primavera

La primavera è la stagione dei nidi.
Con l'arrivo della primavera molte specie di uccelli si mettono al lavoro per creare un nido adatto a proteggere e crescere i propri piccoli. Proprio in questi giorni puoi vedere le prime gazze che si danno da fare nella ricerca di materiali come rami e rametti. Seguire una coppia di piccoli e colorati codirossi comuni che costruiscono la loro casa, rametto per rametto, foglia per foglia, è un'esperienza davvero unica, impossibile da dimenticare.

birdwatching di primaverabirdwatching di primavera

In primavera ci sono più specie da osservare. Puoi vedere centinaia di specie di uccelli, tutte diverse. Se nel periodo invernale la maggior parte delle specie si sposta a latitudini più calde, in primavera si calcola che siano oltre 200 milioni gli uccelli migratori che passano sull’Italia , parte dei quali si ferma per riprodursi.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.