#128 - 11 maggio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fotografia

Per accendere i riflettori sulle perle del patrimonio ambientale italiano: i Parchi Nazionali e Regionali.

Villa Celimontana - Roma

Obiettivo terra

Un concorso fotografico-ambientale

Obiettivo terraObiettivo terra

Migliaia di foto pervenute, 2600 partecipanti in 5 anni.
Una netta prevalenza delle donne rispetto agli uomini e gli under 30 quale target principale.
Questi i principali dati storici del concorso fotografico Obiettivo Terra giunto alla sua sesta edizione. Un’iniziativa che ha il merito di accendere i riflettori sulle perle del patrimonio ambientale italiano: i Parchi Nazionali e Regionali.

Obiettivo terraObiettivo terraObiettivo terra

Il concorso, voluto da Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro dell’Ambiente e presidente della Fondazione UniVerde, in collaborazione con la Società Geografica Italiana, ha lo scopo di informare e coinvolgere l’opinione pubblica sul mondo dei parchi valorizzando non solo i Parchi Nazionali ma anche le centinaia di Parchi Regionali, diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale, che hanno bisogno di accrescere il proprio livello di notorietà.
"Con questo concorso sosteniamo da anni la rete dei parchi italiani proprio mentre sono stati oggetto di gravi tagli che mettono a rischio un sistema che difende la biodiversità più importante d’Europa” ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio.

Obiettivo terraObiettivo terraObiettivo terra

Le fotografie dell’edizione 2015 (oltre 900 concorrenti) sono state preselezionate a cura dei soggetti promotori e una giuria di esperti ne ha decretato il vincitore, che ha ricevuto un premio in denaro, mentre lo scatto fortemente ingrandito su una maxi affissione ha fatto da sfondo alla cerimonia di Villa Celimontana in Roma, sede della Società Geografica Italiana, in occasione della 45ª Giornata Mondiale della Terra.

Obiettivo terraObiettivo terraObiettivo terra

Oltre alla foto vincitrice, sono state conferite anche 10 menzioni speciali alla migliori foto di ognuna delle seguenti categorie: alberi e foreste, animali, area costiera, fiumi e laghi, paesaggio agricolo, difesa del suolo, energie rinnovabili e smart grids per la sostenibilità, EXPO 2015, turismo sostenibile; e una menzione speciale fuori concorso per la migliore foto subacquea scattata in un’Area Marina Protetta, in collaborazione con Marevivo.

Obiettivo terraObiettivo terraObiettivo terra

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.