#368 - 1 novembre 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fumetto

Cinque storie in cui la magia si intreccia con la Storia
e l’uomo si confronta con le proprie paure più antiche.

Favola toscana...

...e altre storie

Di Sergio Toppi

Edizioni NPE

Favola toscana...Favola toscana...

In un viaggio che attraversa epoche lontane, leggende e silenzi densi di mistero, "Favola toscana e altre storie" raccoglie cinque racconti che rivelano la potenza immaginifica e il tratto inconfondibile di Sergio Toppi. Da Favola toscana a Verrà Orlando, da Qualcosa di più comune di un incendio a Le cose nascoste e Il mantello di San Martino, ogni storia si apre come un portale verso un mondo sospeso, dove la magia si intreccia con la Storia e l’uomo si confronta con le proprie paure più antiche.

Mastro Domenico, risvegliato in una campagna toscana che non riconosce più, diventa guida inconsapevole di un sogno inquieto; due giovani in fuga trovano rifugio in una chiesa mentre l’eresia infiamma le strade; un cinghiale abbattuto svela il volto oscuro del desiderio umano; a Mariano Comense, i demoni si mescolano ai racconti del popolo; infine, l’eco del Ciclo Carolingio riporta in vita duelli e magie, in attesa di Orlando.

Favola toscana...Favola toscana...

Originariamente pubblicate tra il 1986 e il 2004, queste cinque storie tornano in un unico volume che restituisce tutta la forza visionaria di un autore capace di fondere il segno e la parola in una sintesi poetica. Ogni tavola è un affresco, ogni dialogo un frammento di epica, ogni silenzio un enigma. Un’opera che invita a riscoprire la profondità del linguaggio di Sergio Toppi — il suo modo unico di raccontare l’uomo, la sua Storia e i suoi miti.

Il volume "Favola toscana e altre storie", in libreria dal 17 ottobre, si aggiunge alla collana di Edizioni NPE dedicata a Sergio Toppi, giunta alla sua ventiseiesima uscita.

Favola toscana...

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.