#124 - 23 marzo 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Trekking

Comune di La Spezia

Trekking nel territorio Spezzino

dare un impulso alla rinascita di uno spirito civico

Trekking nel territorio SpezzinoTrekking nel territorio Spezzino

Quattro escursioni per riportare gli spezzini alla scoperta delle proprie colline, delle mulattiere e dei borghi storici. Quattro occasioni per ritornare innamorati della propria terra, prendendosene cura attraverso la pulizia dei sentieri.
Sono le escursioni manutentive, ideate dagli uffici Labter del Comune della Spezia e realizzate e promosse tramite gli assessorati al Turismo, all'Ambiente e alla Pianificazione Territoriale. Una serie di appuntamenti che porteranno tutti i cittadini che vorranno partecipare a camminare lungo le antiche vie dell'arco collinare, quelle che dalla città portano sull'Alta via del golfo, che collegano Pegazzano e Biassa, Rebocco e La Foce, Muggiano e Pitelli e Valdellora e Sarbia.

Trekking nel territorio SpezzinoTrekking nel territorio Spezzino

Le camminate con pulizia dei sentieri si svolgeranno tra marzo e aprile, anche in vista di una stagione turistica per la quale si attende l'arrivo di visitatori sempre più interessati a conoscere lo Spezzino by foot.
"Le colline saranno uno dei temi sui quali si concentrerà il lavoro del Comune nei prossimi anni, insieme a quello del rapporto tra la città e il mare - ha spiegato l'assessore alla Pianificazione territoriale, Cristiano Ruggia - e con questa iniziativa, che si inserisce nel rilancio del progetto 'Spezia TVB' ne diamo una dimostrazione concreta".
L'assessore all'Ambiente, Davide Natale, si è augurato che "oltre a realizzare un buon lavoro nel corso delle quattro escursioni, gli spezzini si rendano conto del patrimonio che possiedono e che episodi di abbandono dei rifiuti e mini discariche abusive sulla colline si riduca fortemente".

Trekking nel territorio SpezzinoTrekking nel territorio Spezzino

"Con questa iniziativa cerchiamo anche di dare un impulso alla rinascita di uno spirito civico - ha ribadito l'assessore al Turismo, Francesca Angelicchio - a partire dai ragazzi delle scuole che coinvolgeremo, perché loro sono gli spezzini di domani. Inoltre porteremo i cittadini a passeggiare lungo sentieri incantevoli e a visitare borghi collinari che hanno molto da offrire anche sotto il profilo enogastronomico".
L’organizzazione si avvale del supporto del CAI La Spezia nonché della partecipazione dei volontari del Gruppo Sentieri delle Guardie ecologiche volontarie provinciali.

Il calendario delle escursioni:

• Sabato 28 marzo - Via Vecchia di Biassa con Pro Loco Biassa.
• Sabato 11 aprile - Scalinata di Maggiano, con Associazione Mangia Trekking.
• Sabato 18 aprile - Muggiano – Pitelli, con Associazione Turistica Pro Loco Pitelli.

Trekking nel territorio SpezzinoTrekking nel territorio Spezzino

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.