#122 - 9 marzo 2015
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascer il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Trekking

Conoscenza, tutela e valorizzazione del territorio.

IL cammino nei Parchi 2015

On line il modulo di adesione

IL cammino nei Parchi 2015IL cammino nei Parchi 2015

I Il Club Alpino Italiano, Gruppo Lavoro Sentieri (GLS) della Commissione Centrale per l’Escursionismo, la Commissione Centrale per la Tutela dell’Ambiente Montano e Federparchi, propongono domenica 31 maggio 2015 una giornata di impegno per i sentieri.

IL cammino nei Parchi 2015IL cammino nei Parchi 2015

L'iniziativa è un momento significativo e unitario a carattere nazionale volto a richiamare l’attenzione dei propri associati, cittadini, amministratori pubblici, mass-media, sul valore dei sentieri e delle Aree protette per la frequentazione, la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del territorio.

IL cammino nei Parchi 2015IL cammino nei Parchi 2015

Federparchi nel 2010 ha siglato un accordo con il Cai, ribadito nel 2014, per l'armonizzazione della segnaletica dei sentieri secondo gli standard nazionali del Cai. Una scelta vincente ed efficace che migliora la sicurezza dell'escursionista e facilita la scelta del sentiero secondo interesse e competenza. Di riferimento il Sentiero Italia e il progetto nazionale “Sentieri, rifugi e aree protette, in una montagna viva per cultura e natura” che uniscono percorrenza, accoglienza e sostenibilità.

IL cammino nei Parchi 2015IL cammino nei Parchi 2015

L’organizzazione della giornata è semplice: in quella data, ogni Sezione/Area protetta/Associazione/Ente aderente, potrà organizzare e pubblicizzare, come meglio crede, delle iniziative che avranno per tema i sentieri: dall’auspicata uscita per la manutenzione o intervento di segnaletica all’inaugurazione di un sentiero ripristinato, da una conferenza ad un corso di sentieristica, un'escursione, una mostra, ecc.

IL cammino nei Parchi 2015IL cammino nei Parchi 2015

Le Sezioni Cai/ Aree protette/Associazioni/Enti intenzionate a partecipare devono compilare il modulo di adesione, rintracciabile digitando il seguente indirizzo web:
http://www.cai-tam.it/gnsincamminoneiparchi2015.
Il modulo va inviato entro il 10 maggio 2015 per diffondere e fare eco alle iniziative. Le adesioni e la descrizione dell'attività proposta, saranno riportate in un "e-book" di presentazione.

IL cammino nei Parchi 2015IL cammino nei Parchi 2015

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.