#343 - 6 gennaio 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Alberi

Per il futuro dei nostri figli

Gli alberi ... pensa !

Inquinamenti, Cambiamenti climatici e Pandemie ormai sono al lavoro per sterminare una buona parte dei circa 8 miliardi di Homo Sapiens ... a meno che non ricopriamo con un manto di boschi tutto il pianeta.

Gli alberi ... pensa !

Per assorbire tutti i gas serra (348 milioni di t/anno) in italia bastano 1.7 miliardi di altofusti, quindi la prima scelta intelligente del Pnrr (piano nazionale di ripresa e resistenza) sarebbe un primo rimboschimento di almeno 100.000 kmq (1/3 della superficie nazionale), fatti i dovuti conti, occorre un investimento di circa 60 miliardi di €: difatti il costo di tale rimboschimento è di 6.000 €/ha (n. 100 altofusti autoctoni + n.400 essenze pioniere a rapida crescita, populus, robinia, ecc.).

Gli alberi ... pensa !

Ma non basta: ogni singolo proprietario di terra deve contribuire al rimboschimento: le piantine di altofusti sono molto economiche (addirittura, fornite gratis dalla forestale).

Gli alberi ... pensa !

Dove? …. nelle aree deserte e/o abbandonate, lungo le strade, i fiumi e corsi d’ acqua, intorno ai campi agricoli ed agli edifici isolati, ma anche e sopratutto nelle aree urbanizzate.

Gli alberi ... pensa !

Quasi tutti i problemi che viviamo possono essere risolti dagli alberi.

–Gli alberi producono ossigeno: un altofusto produce l’ ossigeno necessario alla respirazione di 10 persone, lo estrae dall’acqua del suolo e dall’ anidride carbonica dell’ aria, utilizzando l’energia dei raggi solari.

–Gli alberi puliscono l’aria: un altofusto assorbe dall’aria fino a 50 chili di anidride carbonica e fino a 250 grammi di polveri sottili.

–Gli alberi puliscono l’acqua: le chiome e i fusti rallentano la pioggia e la fanno filtrare attraverso il suolo fino alle falde freatiche, inoltre con le radici filtrano e depuranol’acqua che va nei fiumi, nei laghi e nelle falde sotterranee.

–Gli alberi migliorano il microclima: ogni altofusto interagisce positivamente con il clima (temperatura, umidità, la pressione atmosferica, la pioggia ed i venti) e (grazie alla depurazione dell’aria) mitiga l’effetto serra assorbendo anidride carbonica e le emissioni antropiche. infine, attraverso l’ evapotraspirazione vegetale, estrae dalla falda freatica fino a 400 litri di acqua/giormo e produce un notevole rinfrescamento estivo (equivalente a circa 20 condizionatori d’aria casalinghi) . Nei boshi, grazie anche all’ombra la riduzioni delle temperature estive può toccare i 9 gradi centigradi. in conclusione i boschi smussano i pichi termici del microclima: quelli caldi d’estate e quelli freddi d’inverno mitigando anche i venti più freddi.

Gli alberi ... pensa !

–Gli alberi proteggono il suolo: le radici consolidano il terreno, evitano frane ed erosioni, le chiome trattengono e riducono la forza della pioggia, Immagazzinano l’ acqua, rafforzano la resistenza alla siccità e prevengono il rischio di incendi.

–Gli alberi proteggono dai rumori: altofusti e piante sono barriere fonoassorbenti naturali, possono ridurre i rumori fino all’ 80%. La riduzione dell’inquinamento acustico è il risultato dell’effetto schermo delle foglie e l’effetto assorbente del terreno. tutto dipende dalla profondità e altezza dello schermo protettivo vegetale. Le piante solitamente utilizzate sono le sempreverdi alta densità di fogliame e rapida crescita (in europa oltre 125 milioni di persone sono soffrono livelli di inquinamento acustico inaccettabile, con gravi ripercussioni sulla salute e sull’ambiente, dati Agenzia Europea per l’Ambiente).

–Gli alberi sostengono l’economia: il legno è materia prima rinnovabile per le costruzioni, l’arredamento, gli imballaggi e la produzione di energia (la filiera del legno italiana è una vera eccellenza in Europa), nonché per l’ economia domestica. inoltre gli altofusti a foglia caduca fanno ombra e fresco d’estate, mentre in inverno consentono il soleggiamento di spazi e case.

Gli alberi ... pensa !

–Gli alberi aumentano la biodiversità: nelle chiome e nelle cortecce vivono innumerevoli insetti, piccoli invertebrati, uccelli, roditori, e vari tipi di muschi. Il verde urbano arricchisce la biodiversità e la qualità della vita delle città , sempre più estese ed urbanizzate.

–Gli alberi contribuiscono al benessere psico-fisico: i giardini, i parchi, le forme e i colori delle foglie, i fiori e le cortecce rallegrano gli spazi urbani migliorando la salute psicofisica ed eliminando stress, ansia e depressione. inoltre le camminate nel bosco, corsa e sport in luoghi alberati attivano la circolazione sanguigna e la respirazione (garden therapy, silvoterapia)

Gli alberi ... pensa !

–Gli alberi sono la nostra memoria storica: sono dei veri e propri monumenti della natura, un patrimonio di inestimabile valore. equamente distribuiti tra nord, centro e sud Italia oltre 22.000 alberi monumentali hanno un’età di oltre duecentocinquanta anni, A loro spesso sono legati miti e leggende sulla loro origine, su episodi storici o di vita di personaggi illustri. tanto da essere considerati veri “testimoni del tempo” tutelati per legge. infine Gli alberi portano nel proprio tronco i segni del tempo, temperature, siccità, sostanze nutritive, segnalano i cambiamenti delle stagioni e misurano la salute del nostro pianeta. Una volta piantato, un altofusto sopravvivrà a noi e ai nostri figli e nipoti, rappresentando così un autentico lascito per l’intera comunità.

Gli alberi ... pensa !

–Gli alberi creano meravigliosi ambienti e paesaggi.

-Gli alberi... pensa!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.