#333 - 24 giugno 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

La Pace dei Papi

di Gianpiero Gamaleri - Editore Pagine

Presentato a Roma il libro La fumata bianca della pace - la voce di dodici papi contro la guerra di Gianpiero Gamaleri, ex amministratore della Rai, illustre storico e analista dei media nelle università più prestigiose d'Europae. Hanno partecipato all'incontro esperti e profondi conoscitori delle questioni vaticane: il cardinale Fernando Filoni Gran Maestro dell'ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme; Mario Nanni storico giornalista parlamentare e scrittore di successo; Marco Politi apprezzato vaticanista; Luciani Lucarini Editore di "Pagine".
Il rapporto tra i Papi succedutisi sin dall'unità d'Italia e la guerra (o la pace, specularmente) è decisamente complicato e variegato. Ed è quello di raccontarlo attraverso documenti storici, come le encicliche, i discorsi, gli interventi pubblici dei vari pontefici, l'obiettivo che si è dato dell'autore.
Il volume parte dalla dottrina, esplicitata nel Catechismo della Chiesa Cattolica, dove si parla esplicitamente della "guerra giusta" sostenendo come "una guerra di aggressione è intrinsecamente immorale. Nel tragico caso in cui essa si scateni, i responsabili di uno Stato aggredito hanno il dovere di organizzare la difesa anche usando la forza delle armi". Il cardinale Filoni si è a lungo soffermato sulle numerose conflittualità presenti nel mondo, e l'impegno pacificatore della Chiesa; così come hanno sottolineato gli altri relatori.

La Pace dei Papi

Molto spazio viene dedicato ai richiami alla pace di Papa Francesco, attuale pontefice, che si trova a dover affrontare per la prima volta da decenni venti di guerra all'interno dell'Europa.
IL libro, accolto con molto interesse dal pubblico presente, è rivolto a tutti, in particolare agli amanti della storia della Chiesa e delle Religioni.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.