#320 - 17 dicembre 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Poesia

Una simpatica (e problematica) filastrocca
per giorni felici (e oltremodo fuggevoli)

Auguri per i 22/23

Di Domenico Volpi

Caro anno Ventitré
(dico caro, e sai perché)
spero sia tu più clemente
dell’annata ora sfuggente
che ci ha dato, l’impudente,
una guerra prepotente,
e bollette molto esose.
nonché altre brutte cose,
Poi avemmo le elezioni
con parecchie con-fusioni...
Il pensiero mio è commosso
per il verde-bianco-rosso
delle angurie, in grave angoscia
dello star sotto ai Meloni,
come son certi italiani
ch’hanno le palpitazioni.
Spero d’essere in errore:
spiri il vento a suo favore.
C’è chi pensa che il governo
durerà quasi in eterno,
chi non stima oltre l’inverno
Sol metà costellazioni
conservata è da Conti,
ma Salvini ha fatto i conti
sono da disperazione!
Letta, Diogene novello,
con lanterna e campanello
cerca chi non ha votato
e le urne ha rifiutato.
Dunque, c’è da disperare?
No, speranza è una virtù
che dobbiamo praticare
con l’amore e con la fede,
anche insieme a chi non crede
perché nella Natività
c’è tutta l’Umanità

P.S.Il 28 del mese ottobrino,annuncio ai colleghi ed al vicino:
“Ho compiuto anni 97”. Più ci penso e più trasecolo:“Testimone di un secolo!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.