#286 - 22 maggio 2021
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pensieri dal Cassetto

Ogni numero del giornale ospiterà, scanditi dalle lettere di un originale alfabeto,
i variegati significati che l'autore Valentino Losito ha inteso dare alla "parola".

Parole: R. S. T.

sesta puntata

Ricordi - Semi - Testimonianza

di Valentino Losito

Parole:  R. S. T.

R: Le parole sono ricordi. Hanno un enorme potere evocativo che si tramuta in immagini, stati d'animo e predisposizioni mentali. Sono il ponte con cui comunichiamo con il nostro passato che continua a vivere in noi. Un’immagine, un suono, un profumo arrivano senza preavviso, ma attraverso le parole è come se quel tempo non fosse trascorso e quel ricordo mai invecchiato.

Parole:  R. S. T.

S: Le parole sono semi. Una volta piantati crescono e si radicano. La scelta di avere un giardino curato e pieno di fiori o un terreno incolto occupato solo da erbacce e sterpi, è nostra. Un giardino curato richiede impegno, mentre le erbacce crescono da sole. Le parole sono vincoli solidi, durevoli e costruttivi tra la materia e lo spirito, tra la persona e il mondo.

Parole:  R. S. T.

T: Le parole sono testimonianza. Specialmente attraverso i libri, le parole sono memoria e testimoni del tempo. Cambiano, maturano, mostrano le rughe, le imperfezioni. Invecchiano con noi, come i più fedeli dei compagni. Le parole dei libri assorbono e raccontano la vita. È come osservare il viso di chi conosciamo bene, come guardarsi allo specchio.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.