#283 - 8 aprile 2021
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Anniversari

Il 6 aprile 2009 il terremoto devasta L'Aquila; nel 2016-2017 distrugge città dell'Amatrice, Norcia, Visso...
La terra trema nell'alta valle del Tronto, sui Monti Sibillini, sui Monti della Laga e sui Monti dell'Alto Aterno:
Accumoli, Arquata del Tronto, Ussida, Castelsantangelo, Preci, Montereale, Capitignano, Cagnano Amiterno testimoniano la distruzione e il dolore... Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, un triangolo dell'Italia Centrale è in lutto: centinaia di morti e migliaia di sfollati... Al ricordo del 12° anniversario della tragedia del Capoluogo dell'Abruzzo vogliamo unire il ricordo per le decine e decine di piccole città e minuscoli sconosciuti borghi dove antiche pietre e corpi inermi hanno segnato profondamente e per sempre la la fisionomia e i contorni della vita.

Terremoto: per non dimenticare

Ricostruire

di Dante Fasciolo

Sono crollati i muri,
pochi secondi e una assordante voragine
ha inghiottito uomini e pietre…
e pietre sono ora anche gli uomini
di fronte al vuoto e all’incubo.

Se un intero paese muore in un attimo,
lo strazio del cuore a lungo permane,
il dolore e la rabbia si alternano nel pensiero
che martella le tempie
e ogni ricordo affiora prepotente e indimenticabile.

Occorre ricostruire là dove tutto era…
un ordine di vita armonica
nel disarmonico aggregato edilizio
che nel tempo ha consolidato esigenze e fantasia
e realizzato l’insieme di nome paese.

E quei muri, quelle case, quelle stanze…ieri
abbracciate al declivio,
e affacciate sulla familiare topologia campestre…
ondulati orizzonti inondati di luce e colori…
culla degli amori e delle speranze future…

oggi… cumoli di sassi, sangue e lutti
reclamano attenzione e responsabilità.
Mani forti e delicate, operose e sensibili
hanno maneggiato con coraggio e con amore
tutto ciò che è rimasto oltre la polvere.

Ma altre mani, decise, determinate…
ulteriore volontà e coraggio e saggezza,
sintonia tra mente e cuore …occorrono, subito
affinchè il Paese torni ad essere Paese
nella mente, nel cuore, nel ricordo, nel futuro degli uomini.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.