#281 - 6 marzo 2021
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pensieri dal Cassetto

ogni numero del giornale ospiterà, scanditi dalle lettere di un originale alfabeto,
i variegati significati che l'autore Valentino Losito ha inteso dare alla "parola".

Parole D - E - F

seconda puntata

di Valentino Losito

divertenti - esplorazioni - finestre

Parole  D - E - FParole  D - E - FParole  D - E - F

D: Le parole sono divertenti. Divertire deriva dal latino de-verto: “de” ha funzione di allontanamento e “verto” vuol dire girare, dunque allontanarsi, volgersi altrove. Le parole sono tutte divertenti, nel senso che se scopriamo i loro tanti significati, ci accorgiamo della loro ricchezza, dei cambi di prospettiva che ci offrono con la loro gamma di significati.

E: Le parole sono esplorazioni. Quando ci raccontano l’etimologia di una parola proviamo spesso una sensazione di meraviglia, perché riconosciamo qualcosa che non sapevamo, un universo di elementi che era sotto i nostri occhi ma che non avevamo mai notato. L’etimologia è come la poesia, perché sa offrire sempre un’immagine o un gesto che danno una nuova dimensione alla parola.

F: Le parole sono finestre. Grazie a loro ci affacciamo sul mondo come “scrigno” immenso di infinite possibilità e opportunità. Si aprono davanti a noi e ci fanno conoscere orizzonti anche ben più larghi di quelli reali. Le parole/finestre sanno di condivisione, di accoglienza, di curiosità, di scoperta e aiutano ad abbattere i muri dell’isolamento, dell’ostilità.

(continua)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.