#271 - 3 ottobre 2020
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

Atlante dei sentieri di campagna

1- Lombardia a piedi e in bicicletta

Di Albano Marcarini - Ediciclo Editore

Strade bianche che s’inoltrano nella campagna lombarda, da percorrere a piedi o in bicicletta, per ritrovare un tempo sospeso e tutto per noi. Le proposte sono radunate secondo i grandi orizzonti geografici della regione: la pianura, i fiumi, la collina, i laghi, la montagna.
Così si va dall’Adda di Leonardo alla munificenza di Matilde di Canossa a San Benedetto Po, dalle ‘bollicine’ della Franciacorta alle risaie della Lomellina, dai boschi del Ticino ai castagneti prealpini, dalle limonaie del Lago di Garda alle ‘marcite’ milanesi.

I sentieri:

Morimondo e le sue cascine - Le marcite della Bassa Milanese -
Il Parco della Vernavola - Le coste dell’Agogna -Fra le risaie e il Po -
La Via dei santuari - I “mosi” del Cremasco - Le cascine di Cremona -
La Via dei Fontanili - L’isola del Polirone - Il Panperduto -
Il Bosco del Gaggio - Lungo Ticino - Il Siccomario - L’Adda di Leonardo -
Pizzighettone e la foce dell’Adda - La foce del Secchi - Nella Valle dei Mulini -
La brughiera del Terrò - Inverigo dei cipressi - Il Monte Canto e Sant’Egidio di Fontanella
Il Sentiero Pedemontano del Monte Orfano - Bollicine in Franciacorta -
La collina di San Colombano - Con Dante nell’Oltrepò - Montisola - L’antica Via Valeriana -
Le limonaie del Lago di Garda - I laghi di Virgilio - Il faggio delle parole -
Nel Parco della Val Senagra - Il posto delle castagne - La Via dei Mercanti

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.