#269 - 5 settembre 2020
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Ambiente

Un fenomeno già in corso, ma bisognoso di piani di attenzione

Ecoripopolamento

Dei borghi e case di campagna

Ecoripopolamento

Da qualche anno a questa parte vanno di moda i borghi... giornalisti, fotografi, pittori... turismo fine settimana... ma oggi - scrive Carlo Buono per EcoNews/WordPress - esigenze ambientali, sociali ed economiche fanno prevedere che molte persone lasceranno le città per riappropriarsi di moltissime abitazioni abbandonate situate nei nostri paesi e nelle nostre campagne.

Ecoripopolamento

Il fenomeno è in parte già in corso, e in molte situazioni sono poche le regole che vengono rispettate. Occorre dunque che almeno tre direttive vengano tenute presenti, affinchè il movimento non produca più danni che benefici in senso ambientale, sociale ed economico.

Ecoripopolamento

1) restauro di abitazioni preesistenti senza stravolgimenti delle strutture originali e particolare attenzione se di interesse storico ed artistico;
2) creazione di un efficiente rete di trasporti pubblici prediligendo il treno + bici per raggiungere i posti di lavoro;
3) rispetto dell’ambiente ed utilizzo nella restaurazione di fonti energetiche alternative.

Ecoripopolamento

I benefici economici che se ne possono ricavare seguendo queste indicazioni sono la creazione, in un momento in cui l’Italia ha bisogno di ripartire, di posti di lavoro nel settore edile e dei trasporti oltre che un deciso scossone in positivo alla green economy.
I benefici ambientali sono evidenti con riduzione della densità abitativa e del traffico.
I benefici personali sono soprattutto il riappropriarsi di un sistema di vita più semplice impiantato sui rapporti sociali.

Ecoripopolamento

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.