#218 - 12 maggio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Musica

Un originale incontro... una gradita composizione musicale

Mitreo Iside e Cappella Orsini - Roma

Danza le lacrime, La Mia Martini

Dopo il successo dello spettacolo ”Mi sei scoppiata dentro al cuore. Mina. Le canzoni. Un'epoca. Una storia”, andato in scena anche alla Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica e all'Auditorium dell' Ara Pacis di Roma, torna sui palcoscenici Alessandro Fontana con Mia Martini: Danza le lacrime. La Mia Martini.

Danza le lacrime, La Mia MartiniDanza le lacrime, La Mia Martini

Il concerto si basa su due album di "Mimì": “Danza” del 1978, interamente scritto da Ivano Fossati, e sull'album “Lacrime” del 1992, suo ultimo lavoro contenente brani inediti tra i quali la famosa “Gli uomini non cambiano”.

Il disco “Danza” è attraversato da una profonda vena poetica e da una colta suggestione etnica.
L’album “Lacrime” contiene canzoni evocative, ma anche dure, crude, che non possono non coinvolgere l’ascoltatore.
Un concerto emozionante, tutto acustico: Alessandro Fontana voce, il Maestro Alessandro Marchini chitarre, Andrea Vallone batteria e percussioni.
Per concludere il concerto non si possono dimenticare i grandi successi di Mia Martini come “Piccolo uomo”, “Minuetto”, “La nevicata del ‘56” e l’indimenticabile “Almeno tu nell’universo”.

      comunicazione valeria buffoni     valebuf@yahoo.it     347 4871566
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.