#214 - 24 marzo 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Tango

di Dante Fasciolo

Il carro di Tespi ha raggiunto la sua meta,
qui, a Montecitorio, ha fissato le ruote
e si accinge a dare spettacolo;
il cartellone indica 5 anni,
ma deve esserci un errore,
verosimilmente lo spettacolo ne durerà,
si e no, appena uno.

Le fazioni principali in campo sono tre,
altre formazioni minori sono gregari.
Ebbene, come per il famoso gioco delle tre carte
i protagonisti dell’agone si assegnano
l’asso del potere, ovvero il Governo,
e per questo continuano a scambiare velocemente
le carte in tavola fino a stordire chi guarda.

Credi che l’asso sia a destra, oppure credi
che l’asso sia a sinistra, o al centro…
non è mai così! il rapido scambio
della carta vincente tra le altre due
non permette mai di focalizzare il punto giusto
e così di rivelazione in rivelazione
passa il tempo e lo spettacolo continua.

Proprio uno che di spettacolo si intende,
uno dei molteplici burattinai nell’ombra,
tira i fili delle sue marionette
e musica e movenze muovono passi di tango.
Tango, indovinatissimo ballo,
le coppie variano, si abbracciano e via:
avanti e indietro, giravolta, figurazioni ammaliatrici.

Perché ora tutti i giocatori in campo copiano?
Basta scorazzamenti trasversali in sala,
cambiare ballo, cambiare verso direbbe qualcuno,
ecco, suonate un valzer: coppie stabili
potranno girare ordinatamente,
una dietro l’altra, con chiarezza…
come al ballo del Gattopardo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.