#207 - 1 dicembre 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

L'aria che tira

di Dante Fasciolo

L'aria che tira è un'espressione ricorrente
e si fa testimone di una situazione
vista in chiave presente, ma con pretesa di avvenire.

Fare oggi il punto della situazione
riferendosi a ciò che il mondo propone,
l'aria che tira non è salubre affatto.

Sarà per la stanca ripetitività degli argomenti,
sarà per la indebolita capacità di reagire,
sta di fatto che sembra di vivere sotto vuoto spinto.

Proviamo a volgere lo sguardo d'intorno,
c'è un Presidente d'America, stato guida
in politica ed economia per lunghi decenni,
che giugioneggia tra irriverenze e proclami;
e c'è un lontano dirimpettaio che prende le misure
per lanciargli addosso missili e sfide.

C'è un Papa che si sforza di portare lontano
un messaggio di pace e di speranza,
e lo accoglie col sorriso una distinta signora
che fa del tutto per ignorare un genocidio
all'interno della comunità del suo popolo.

File interminabili di persone trascinano i loro passi
tra boscaglie e deserti in fuga dalla miseria
verso un salvifico mare e trovano disperazione,
mortificante violenza, troppo spesso morte.

Il Continente che vanta civiltà,
troppo distratto e troppo impegnato
in alchimie politiche, giuridiche, economiche,
affastella confusamente ciò che rimane
dell'ideale che la sente e che la vorrebbe unita.

Nel nostro bel suolo
schiere di uomini furbi e senza scrupoli
sfoderano le armi dei loro peggiori istinti,
per assicurare successo e tornaconti personali.
Nuove elezioni sono alle porte,
è tempo di conquiste...
e questa è l'aria che tira.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.