#200 - 9 settembre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale

Pace o guerra?

di Dante Fasciolo

Tragedie ambientali si rincorrono frequenti.
Disconosciute nei secoli, hanno ora canali
capaci di diffondere con le nuove tecnologie
notizie e immagini
che accogliamo con sempre minore stupore.

Ci sono morti e devastazioni, sappiamo il perché
ma il mondo continua di fatto ad ignorale.
I bontemponi che guidano le nazioni
responsabili più di altre
sono abilissimi a rimpallare diritti e doveri,
e a perdere sono gli inermi cittadini.

La questione riguarda macro problemi planetari
come le conseguenze dei cambiamenti climatici:
mancanza d’acqua, desertificazione,
coltivazioni distrutte, raccolti dimezzati, fame…fuga.
E tutto ciò non basta…decine di conflitti
più o meno palesi, insanguinano la terra,
e decine di migliai di uomini cadono,
senza sapere il perché delle loro guerre locali.

L’opinione pubblica raccoglie notizie contrastanti
guidate da abili mani invisibili
e assecondate da scaltri cronisti senza scrupolo,
cosicchè, invece di affrontare con giudizio
i macro problemi dell’esistenza
affrancandoli a prospettive di largo respiro,
consumano ciò che rimane della loro professione
in stucchevoli e vergognose false notizie,
incentrate su un morso di zanzara,
per gonfiare consapevolmente d’odio
la già provate e confuse schiere dell’egoismo.

Ben altri sono gli interrogativi del nostro tempo.
Milioni di uomini senza cibo, senza casa, senza istruzione,
senza lavoro, senza sanità... sono in marcia.
Sulla terra ci sono ricchezze e opportunità per tutti...

Allora la domanda è:
vogliamo condividere da subito ogni potenzialità
o lasciare che le cose vadano come stanno andando?
Vogliamo che i nostri figli e nipoti
vivano in Pace con il resto del mondo…
oppure, che vivano l'incognita
di una vicina, inevitabile, infinita Guerra ?

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.