#191 - 29 aprile 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Ambiente

Appello per una petizione

Appello per una petizione

Agricoltura avvelenata

La Lipu chiede una firma per cambiare l'agricoltura

L'agricoltura è avvelenata: la natura sta scomparendo sotto i nostri occhi.
Firma per chiedere un'agricoltura più giusta.

Agricoltura avvelenata

La situazione è davvero preoccupante. I prodotti chimici, usati come pesticidi e fertilizzanti stanno uccidendo le api e le farfalle, e inquinando i nostri fiumi: non possiamo più fidarci di quello che mangiamo.
Il 55% degli uccelli tipici dei paesaggi agricoli è scomparso negli ultimi 30 anni e altre specie selvatiche che abitano le nostre campagne rischiano l'estinzione.

Tutto questo è dovuto principalmente all'agricoltura intensiva che cancella i prati, elimina le siepi, prosciuga gli stagni provocando la distruzione degli habitat che sono la casa di molte specie selvatiche.
E viene fatto con i soldi dei cittadini europei.

Chiediamo all'Unione Europea di cambiare la sua Politica Agricola (PAC): vogliamo un'agricoltura che protegga la salute di tutti, il cibo che mangiamo e l'ambiente che ci circonda. Aiutaci, abbiamo poco tempo per cambiare le cose, partecipa alla consultazione cliccando su FIRMA.

       info       Lipu Onlus - Via Udine 3/A 43122 Parma    info@lipu.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.