#108 - 20 ottobre 2014
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Cavalli impazziti

di Dante Fasciolo

Trovare il bandolo della matassa politica
è una fatica da Ercole,
cercarlo nella materia economica dovrebbe essere più facile,
invece no.
Se si cerca di conciliare i due aspetti
Ahimè! Non se ne esce fuori.

Ecco il caso dei nostri sofferti giorni:
politicamente ed economicamente c’è sul tappeto
il nostro rapporto con l’Europa.
Si contestano giustamente alcune rigidità,
si danno pagelle al governo comunitario,
si indica l’euro come responsabile delle difficoltà.

Il gioco è facile: usciamo dall’euro, dicono i facinorosi;
e alcun i partiti, supportati da qualche economista,
già vedono nell’iniziativa referendaria
la possibilità di incassare il favore dei voti,
guardandosi bene dal dire onestamente
quali sarebbero le nefaste conseguenze.

Confesso, non mi intendo di economia,
e giro alla larga dalla politica politicante,
ma a occhio e croce mi domando:
uscire dall’euro significherà rivalutare a forte ribasso
la moneta che faremo, diciamo la lira,
ma il debito pubblico che abbiamo
dovremo pagarlo in euro,
e le enormi importazioni che facciamo,
a cominciare dalle fonti di energia, petrolio, gas, ed altro,
dovremo pagarle in dollari …
credo che il nostro pallottoliere
non sopporterà il conto.

Tuttavia non è questa la mia personale preoccupazione,
lo è invece l’effetto che provocherà lo sganciamento da regole,
più o meno accettabili lungo il binario europeo.

Leggo ogni giorno cronache di un maramaldesco
comportamento di politici, amministratori, malavitosi
palleggiare con intrighi, ladrocini, corruzioni
con beneficio di denaro a danno della collettività…
e…immaginate come potranno scorazzare questi cavalli impazziti
domani, quando pur minime regole europee
saranno bellamente saltate e non riconosciute tali;
e domandiamoci, tutti, quali sarà l’Italia
se malintese libertà nazionali si trasformeranno
in più vaste e sistematiche operazioni predatorie.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.