#184 - 18 febbraio 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Reportage

Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare.
Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare. -Daniel Pennac-

L'inferno dei vivi

L’inferno dei vivi è il reportage fotografico realizzato daGerardo Fortino nelle baraccopoli di Dandora e Korogocho, Nairobi, Africa.
L’autore ha raccolto in un libro pubblicato su ilmiolibro.it testimonianze e foto di denuncia sulle origini degli slums e della più grande discarica a cielo aperto del continente. Grazie alla collaborazione con Alice For Children, una ONG milanese che esercita a Nairobi, è stato possibile conoscere le vite di adulti e bambini che ogni giorno lottano per la sopravvivenza, senza certezze per il futuro.

L'inferno dei viviL'inferno dei vivi

A volte le parole possono essere superflue, basta lasciare il campo alle immagini per trasmettere emozioni, e far trasparire il messaggio che da esse nasce spontaneo.

L'inferno dei viviL'inferno dei vivi

In questo è riuscito perfettamente l’autore di questo libro, Gerardo Fortino, che ci ha regalato emozioni e sensazioni forti con questa sua carrellata di foto. Una denuncia di come certe condizioni di vita umane possano essere così degradanti che portano a rendere incerto perfino il futuro giornaliero, vista la carenza del benchè minimo supporto sanitario per adulti e bambini.

L'inferno dei viviL'inferno dei vivi

L'inverno dei vivi: un libro sicuramente da condividere.
Esempio di esistenze umane, distruzione dilagante, speranza di un inferno che possa cambiare.
Narrazione realistica ed empatica di un’esistenza-non esistenza, fotografie che penetrano nell’anima senza mai più abbandonarla, interrogativi che il libro pone al lettore di questo splendido libro fotografico, cui dare risposta...per sentirci, al fine, solidali con chi è meno fortunato, e agire per dare un senso alla nostra vita sulla terra.

L'inferno dei viviL'inferno dei vivi

L'inferno dei viviL'inferno dei vivi

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.