#184 - 18 febbraio 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
turismo tempo libero

Algeria e Tunisia

Vestigia Romane

Tra Arte e Storia

Vestigia Romane

In Nord Africa si cela uno straordinario patrimonio archeologico che testimonia il dominio e la magnificenza dell’Impero Romano.
Se i celebri siti libici di Sabratha e Leptis Magna sono inaccessibili a causa della guerra civile che imperversa dalla caduta del regime di Gheddafi, le vestigia conservate in Tunisia e Algeria offrono agli appassionati di storia antica l’opportunità di percorrere un itinerario di grande interesse e suggestione.

Vestigia Romane

Il viaggio può iniziare dalla tunisina Enfida, il cui museo archeologico situato in una chiesetta custodisce inaspettati mosaici di epoca cristiana. La visita può proseguire con l’antica Sufetula (che conserva interessanti resti di epoca romana e bizantina), quindi Haidra (stazione strategica sul percorso Cartagine-Tebessa, servì come base alla legione di Augusto).

Vestigia Romane

In territorio algerino, tappe obbligate a: Timgad (città romana fondata da Traiano nel 101 d.C), Djemila (visita alle rovine e al ricco museo) e naturalmente al sito archeologico diIppona (antica Hippo Regius, odierna Annaba), col suo superbo Foro e le grandi Terme, la celebre città di sant’Agostino (ne fu il vescovo dal 391 al 430, fino alla conquista dei Vandali).
Se si ha bisogno di una guida si può contare sulla competenza di Oriana Dal Bosco, grande appassionata di archeologia e di cultura araba, che da anni si è trasferita a vivere in Nord Africa.

Vestigia Romane

                                 Info: www.unitour.eu
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.