#169 - 15 ottobre 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerŕ  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosě alto da giustificare metodi cosě indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il piů piccolo degli animali č una delle piů nobili virtů che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerŕ a massacrare gli animali non conoscerŕ  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il piů crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Una N una S

di Dante Fasciolo

Brexit, una parola, e il Regno Unito è fuori dall’Europa.
Tutto qua? tutto a posto?
Contenti i referendari del “fuori”,
affranti i sostenitori dell’”unità”.
Non si riesce a comprendere a pieno le conseguenze
sul piano giuridico, economico, politico…
C’è aria di entusiasmo, ma anche di pentimento
c’è la sterlina che perde valore
e trascina in basso l’immobiliare,
c’è un incremento nell’esportazione,
ma il Governo cade e avanza l’incognita del futuro.
Le Banche tremano, gli investitori prendono il largo,
i furbi del Regno e dell’Europa prosperano.

Nel bel mezzo di questo labirinto,
c’è chi esorcizza la drammaticità all’orizzonte
stilando piccole classifiche da medioevo
inserendo una N e una S nella
classificazione degli studenti e dei lavoratori italiani
che studiano e lavorano in Gran Bretagna.
N per napoletani, S per siciliani,
discriminazioni che solo politici malati di mente
possono credere siano processi intelligenti
e non conseguenze di un arretramento mentale, sociale, morale
che purtroppo alligna in tutti i paesi europei
in specie in quelli che hanno alle spalle
esperienze di vita sofferte e che oggi ai muri spinati
aggiungono muri di una vergogna
che nascondono tra le pieghe di una coscienza collettiva
incapace ormai di generare umanitĂ .

Visto l’errore, la Gran Bretagna corregge il tiro,
spiega l’accaduto come una normale vicenda informativa…
Hanno dimenticato di ammettere che gli italiani,
ovunque presenti nel mondo, si sono rivelati
tenaci e geniali lavoratori,
e gli studenti tra i piĂą bravi e proficui nel tempo,
in specie i Napoletani e i Siciliani.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.