#168 - 26 settembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale

Tempesta

di Dante Fasciolo

C’è aria di tempesta nel mondo,
forti venti disarticolano la vita quotidiana,
soffiano quanti vogliono restare,
soffiano quelli che vogliono disarcionarli,
la meta è sempre la stessa:
il luogo-non luogo del potere
che promette ed illude allo stesso tempo.

Ci sono le elezioni negli Stati Uniti
e la sfida è all’ultimo sangue,
linfa avvelenata che alimenta parole e azioni
indegne del più misero e relitto uomo del pianeta;
nel mentre, si gioca al tiro del piccione:
uomini bianchi e neri cadono come birilli
nel grande gioco degli scacchi assassini.

Ci sono a breve elezioni in Europa
e cavalli una volta rampanti zoppicano
all’ultima curva e scivolano sul lastrico
di una irrecuperabile strada ormai accidentata.
Due cavalli di razza nitriscono all’unisono,
ma lo spartito ha note disarmoniche,
mal conciliano col coro…si è persa l’armonia.

Russia e Cina e Nord Corea ed altre nazioni in ombra
veleggiano tranquille senza scosse;
qua basta controllare esercito e controspionaggio,
zittire stampa, televisione e internet
e la democrazia è ben stretta in pugno,
si è liberi di bombardare, di alterare i commerci,
perfino di spostare l’asse terrestre con l’atomica.

Brucia il Medioriente in preda
a despoti padri-padroni delle stremate nazioni;
morti e distruzioni assuefatte
non frenano bramosie di conquiste
e mercanti di cannoni indisturbati influenzano
le nuove geografie all’orizzonte:
profili disegnati col sangue innocente

E poi c’è l’Africa, sempre ultima.
Arranca a fatica da secoli e da secoli
è facile preda per molti finti benefattori.
Il destino dei suoi uomini è legato alle barche e al mare:
un tempo rapiti, legati e deportati ai campi di cotone,
oggi costretti a salpare senza bussola
e attraversare l’infinito blu, cimitero di speranze.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.