#160 - 13 giugno 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrŕ  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerŕ  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosě alto da giustificare metodi cosě indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il piů piccolo degli animali č una delle piů nobili virtů che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerŕ a massacrare gli animali non conoscerŕ  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il piů crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Narciso

di Dante Fasciolo

L’antico detto:
“uno per tutti, tutti per uno”
che racchiude in sè alcuni valori
quali l’unità, il rispetto, il lavoro comune,
obiettivi da raggiungere insieme, vocazione al meglio…

da sempre, nel paese piĂą bello del mondo,
si è catastroficamente trasformato in
“uno contro tutti, tutti contro uno”
che racchiude in sè la negazione totale
del senso da dare alla convivenza sociale.

Non si tratta solo di riferirsi ai nostri giorni
in cui molti cittadini sono chiamati a decidere
delle sorti amministrative delle loro cittĂ ,
bensì di una prassi comportamentale
incarnata nel pensiero quotidiano di ciascuno di noi.

Siamo tutti attori e spettatori
di un’insieme che prevede in sottotraccia
la vittoria mia e la sconfitta dell’altro;
così dall’asilo nido alla pensione,
dalle strisce pedonali all’automobile,
da una scrivania all’altra in ufficio,
tra la bancarella e il negozio,
tra l’inquilino e il condominio…
perfino tra padre e figli,
tra fratello e fratello.

C’è un responsabilità in tutto ciò?
La vita è solo chiacchiericcio tra “comari”?
Lo spettacolo esige solo irrisioni?
L’odio sarà ripagato con beneficio?
La lotta prevede la morte?

Eppure, basterebbe alzare per un momento lo sguardo
oltre il recinto ristretto delle nostre ossessioni,
per vedere e poter credere che la salvezza
della terra e delle societĂ  che vi abitano
hanno un solo modo per sopravvivere:
togliere dal viso di ciascuno di noi
l’insopportabile maschera del narciso.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.