#153 - 4 aprile 2016
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di venerdi 31 marzo, quando lascerà  il posto al numero 327. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Editoriale

Il terrazzo di Montalbano

di Dante Fasciolo

Un lungo brivido, immaginiamo,
ha invaso il cuore e la mente
di milioni di cittadini italiani e stranieri
nell’apprendere che il terrazzo di casa Montalbano
è fuori legge e verrà per questo abbattuto.

Codacons lo chiese dieci anni fa,
e le Iene hanno oggi riproposto il caso
ripulito della polvere della burocrazia.
Ma davvero saranno privati i comuni cittadini
della gioia di affacciarsi simbolicamente al balcone?

Bramose donzelle telespettatrici, e giovanili mamme, perfino arzille nonnine
hanno fantasticato e fantasticano ancora
di trovarsi a condividere passi e spazi della casa
e sedere al desco, sul famigerato terrazzo,
in compagnia dell’affascinante commissario….

Ebbene, tutto questo sarà messo in discussione
per una violazione urbanistica?
Stentiamo a crederlo, siamo in Italia, queste cose non succedono!
Immaginate, se da ogni balcone abusivo vista mare
venisse gridato un sonorissimo “Noâ€â€¦

Chi oserebbe rispolverare milioni di pratiche affossate
dall’opportunità politica di ogni tempo
e dalla ubbidiente inconsapevole e spavalda burocrazia ?
Codacons e Le Iene fanno il loro dovere, ma…
occorrevano i loro interventi per rimuovere sensibilità assopite?

La legge è legge. Quel che è giusto è giusto…
se fosse applicata con maggiore attenzione
milioni di cuori soffrirebbero un po',
ma la mente sarebbe liberata, e lo spirito ritroverebbe equilibrio…
che il terrazzo di Montalbano sia abbattuto, almeno per ultimo:
per salvare onore, disciplina e rispetto per le leggi
a cui un “Commissario†non può sottrarsi…

avvenga per ultimo, questo abbattimento,
almeno nell’ultima puntata della serie poliziesca…
Per il buon proposito Montalbano potrà essere promosso Questore,
riconquistando così quella disciplina spesso disattesa nella fiction,
e potrà ancora godersi il mare dalla finestra.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.