#141 - 23 novembre 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Paura

di Dante Fasciolo

Ci sono, nell’arco della vita di ciascuno,
momenti angoscianti e di smarrimento.
Oggi, uno di quei momenti si affaccia
con insistenza e prepotenza e semina paura.

Gruppi di fanatici fondamentalisti
che si arrogano il diritto di parlare
a nome del dio islamico esercitano terrore
uccidono e massacrano senza pietà, senza ragione.

C’è chi cade nelle loro trappole, e amplifica
parole di odio e di vendetta inseguendo il progetto
di moltiplicare una reazione che porti all’esclusione
dalla nostra società di ipotetici nemici.

La già latente semplificazione antropologica
che ritiene l’altro come presenza negativa,
alimentata da interessate veggenze catastrofiche,
muta l’altro in pericolo, a prescindere.

All’angoscia, questi costruttori di buie trame,
aggiungono paura, che spinge ad interiorizzare
la perniciosa tesi che l’altro sia un umano inferiore,
e ciò può essere un’arma micidiale
perché mina alla base il rapporto della vita civile.

La paura, allora, ripiega sull’intolleranza,
e questa prende varie forme di rifiuto e di odio.
Se noi cittadini di un corrucciato occidente
ci lasciamo prendere da questa mano di morte
ci avvieremo repentinamente al vuoto delle nostre coscienze
al pari del vuoto delle coscienze degli assassini
che insanguinano oggi le nostre strade.

Sembra che bastino una tetra e vendicatrice bandiera
un rudimentale coltello o un moderno fucile,
una promessa di sesso, denaro e felicità
per arruolare migliaia di giovani, ormai senza ideali positivi,
perduti forse nei labirinti di una vita sociale e politica senza regole,
a giustificare azioni indistinte di morte.

Cittadini di questo difficile tempo,
eredi di un tempo passato punteggiato di errori,
lasceremo ai nostri figli un tempo ancor più nefasto
se non riusciamo a colmare di sentimento e di pace
il nostro modo di essere
e respingere con forza e determinazione
le paure che assediano il nostro cuore.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.