#132 - 22 giugno 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...moderni?

Exit

di Giuseppe Sanchioni

Mario entrò rapidamente nel bar di Piero ordinando il solito e sfoderando una bella banconota da 5 euri. Il barista dopo averlo servito si accinse al pagamento e lì si manifestò il problema. Infatti Piero, guardando la banconota sui due lati con troppa attenzione si rivolse a Mario con aria proccupata: “Ma non c’hai spicci?”.

  • “No, purtroppo li ho usati per il giornale.”
  • “Non c’hai neanche altri 5 euri?”
  • “No. Ma perché, quelli non ti piacciono?”
  • “È che questi, vedi, hanno la Y davanti al numero di serie…” disse Piero mostrando il retro della banconota.
  • “E allora? Se c’hanno la Y te stanno antipatici?”
  • “Ennò caro mio, è che la Y significa che questi sono euri greci: e che so’ matto a prendere questi soldi qui? E se la Grecia esce dall’euro chi me li cambia più?”
  • “Senti, io c’ho solo quelli: vedi di farteli andare bene…non ti posso fare un assegno per un caffè e cornetto!”
  • “No guarda, preferisco un assegno, anche postdatato, che anche se è tuo mi sembra più sicuro!”
  • “Si, mo’ ci spreco anche l’assegno! Mi costa almeno come un altro cornetto…”
  • “E allora dammi le monete.”
  • “Ma t’ho già detto che le ho usate per il giornale. E poi oltre alle banconote ci sono pure le monete greche!”
  • “Si ma almeno in quel caso le posso sempre rivendere a peso a uno stracciarolo. Qualcosa recupero, sempre metallo è…”
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.