#368 - 1 novembre 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Costume e Società

Leone e fame

di Amanzio Possenti

Fame e usura apparentemente sono situazioni slegate fra loro, ma a ben guardare un rapporto c’è ed è la disumanizzazione che entrambe perseguitano calpestando la dignità. Abbandonare persone e popoli alla fame così come aggredire e prevaricare l’uomo con l’usura sono crimini morali (e giuridici) che ignorando anzi irridendo la dignità, si pongono chiaramente in un clima anche di aperta inciviltà.

Leone e fame

Dei due fenomeni altamente negativi che accompagnano spesso le cronache - per la fame, episodi recenti a Gaza e comunque diffusi in Paesi africani e del Terzo mondo, e per l’usura, anche in Italia, via via scoperti e i responsabili identificati, denunciati e condannati - ha parlato in momenti diversi papa Leone.

Leone e fame

La fame - ha detto - è’ un fallimento collettivo ed è un crimine usarla come arma’ , l’usura ’è un peccato grave e rende schiave le persone’, aggiungendo che ci sono ‘ sistemi finanziari usurari che possono mettere in ginocchio interi popoli e pratiche mercantili che provocano la fame’.

Leone e fame

Dunque una condanna pesante che dovrebbe scuotere le coscienze degli autori di quei comportamenti inaccettabili , suscitando parimenti nell’animo umano la risoluta e positiva volontà di porre loro fine, ridonando al mondo il pieno di dignità troppo spesso violata e vilipesa.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.