Raccontare gli anni del passato: graditi ricordi e un utile esercizio di memoria
Monaco di Baviera - Nymphenburg
Dove i cigni volano
di Nicola Bruni
Non sapevo che i cigni possono volare.
L’ho scoperto nel 2011 durante un viaggio turistico a Monaco di Baviera, visitando il laghetto antistante il settecentesco Castello di Nymphenburg, un luogo incantevole, popolato da una fantastica colonia di cigni.
Avevo visto i cigni, in diversi altri contesti, galleggiare sull’acqua o camminare sulla terraferma, ma mai spiccare il volo.
Allora, mi sembrò di cadere dalle nuvole, come si suol dire. E mi venne da pensare: se a Monaco di Baviera i cigni volano, è possibile che in qualche altra parte del mondo volino anche i cavalli. Come si racconta, per esempio, di Pegaso, il più famoso dei cavalli alati della mitologia greca, o dei volanti quadrupedi cavalcati anche nei cieli dalle germaniche Walchirie.
Mi ricordai, inoltre, del giochino del "vola, vola, vola...", seguito dal nome di un animale, che mi facevano fare quando ero piccolo: di fronte alla parola cigno, allora, per quanto ne sapevo, io non avrei alzato il dito.