#360 - 1 febbraio 2025
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Televisione

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva
.
.

di Luigi Capano

Zapping

Ricordiamo con un’oncia di nostalgia i cartoni animati di Hanna e Barbera, giocosa colonna sonora e visiva della nostra infanzia sventata e, in seguito, della nostra intricata adolescenza: Braccobaldo, l’orso Yoghi, Ernesto Sparalesto, Lupo de Lupis, gli Antenati, i Pronipoti, Svicolone, Magilla Gorilla, Napo Orso Capo, Tom e Jerry…quanti personaggi stravaganti, fantastici eppure vitali perché fervidamente alimentati da un’immaginazione generosa!

Zapping

Quante storie ingenue e magicamente inverosimili che però sapevano coinvolgerci nella serietà del gioco, senza destare fatui turbamenti, trapelandoci, piuttosto, il pathos salutare di un virtuoso distacco! E quando, raminghi del web, ci capita di incontrarli, per caso, in quella selva di parole e di immagini, chiamata informazione, vi indugiamo volentieri e trascorriamo un po’ di tempo in buona, nostalgica compagnia. Per poi passare, senza soluzione di continuità, come ci invogliano gli automatismi del villaggio globale (Mc Luhan fu profeta!), alle vicende, meno allettanti ma purtroppo più cogenti e spesso non meno stravaganti, del prosaicissimo agone politico, complice – supponiamo - un incauto cortocircuito sinaptico, o piuttosto, con falso lirismo, un pindarico sfarfallio di falena.

E così ci capita di intercettare la collera di Bruno Vespa, al termine del suo programma quotidiano “5 minuti”, imbufalito per l’avviso di garanzia inviato dalla Procura della Repubblica al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri Nordio e Piantedosi, in merito alla vicenda del libico liberato alla chetichella giorni addietro. Il Vespa furioso condivide la preoccupazione del danno d’immagine alla Nazione provocato dall’azione – prevedibile, se la storia insegna qualcosa – di una Magistratura che in modo sempre più reciso si sta proponendo come l’unica vera opposizione al governo, essendo la Sinistra, titolare del ruolo, in tutt’altre faccende affaccendata.

ZappingZapping

E ci capita anche, infatti, di intravedere, non di rado, la vispa Elly Schlein, con tutta la sua ciurma, correr dietro ai fantasmi del trascorso ventennio fascista (curioso sport progressista) o sbracciarsi reiteratamente a favore di un feticismo dei diritti ammanniti in tutte le salse (un esempio tra tanti: l’anacronistica difesa della pratica tribale dello sciopero dei trasporti pubblici).
Nel gioco mercuriale e affabulante dei pixel le immagini e gli accadimenti si avvicendano rapidi e, osmoticamente, si compenetrano. Dobbiamo al genio di Huizinga, il ritrovato archetipo dell’homo ludens che, attivato, ci esorta a stemperare una sopraggiunta indignazione nel laborioso crogiolo del disincanto.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.