#359 - 1 gennaio 2025
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Un invito a fermarsi, riflettere e ritrovare la propria dimensione spirituale

attraverso la bellezza e la creatività

Como - Vari luoghi

Arte come preghiera

Arte come preghiera

La spiritualità incontra la creatività nell’edizione 2024 di MINIARTEXTIL, prestigiosa mostra internazionale di fiber art contemporanea - Como dal 7 dicembre 2024 al 9 febbraio 2025.
Il tema scelto, “L’arte come preghiera”, esplora il legame tra il gesto creativo e il dialogo interiore, proponendo un’esperienza unica per il pubblico. Un dialogo tra spiritualità e arte.

Arte come preghiera

Nel contesto di una società tecnologica e frenetica, emerge il bisogno di riscoprire una connessione profonda con la propria essenza spirituale. “La tecnologia apre nuove frontiere, ma sta a noi usarle con consapevolezza e intelligenza”, afferma Mimmo Totaro, presidente dell’Associazione Arte&Arte, organizzatore della mostra.

Arte come preghiera

Attraverso il tema della preghiera, interpretata come intima forma di espressione e riflessione, la mostra invita a fermarsi e contemplare. Ogni opera d’arte, in questa prospettiva, diventa un racconto personale, un riflesso del viaggio interiore dell’artista che trasforma il processo creativo in una forma di meditazione.

Arte come preghiera

Questa edizione offre agli artisti l’opportunità di esplorare la spiritualità in modo universale, promuovendo un dialogo tra cultura, sensibilità e linguaggi diversi. Tre location accoglieranno la mostra: – Ex Chiesa di San Pietro in Atrio, sede principale, ospiterà 54 minitessili di piccole dimensioni, scelti da una giuria di esperti, e nove installazioni di grandi dimensioni.

Arte come preghiera

Artisti da 27 nazioni, tra cui Ucraina, Brasile, Germania, Russia, Polonia, Ungheria, Finlandia, Estonia, Argentina e Giappone portano opere che intrecciano spiritualità e radici culturali. – allo Spazio Natta: un progetto multimediale del duo DuoX esplora il legame tra madri e figlie, intrecciando tessuti e fotografia in un percorso emozionale. – Basilica di San Fedele: otto fotografie di Carlo Pozzoni catturano la luce e l’architettura della chiesa, trasformando il reportage in arte.

Arte come preghiera

                           informazioni www.miniartextil.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.